di Luisiana Gaita, da Il Fatto Quotidiano dell’8 ottobre 2018 Quattrocento pagine per spiegare cosa accadrà se il riscaldamento globale dovesse superare 1,5°C. In estrema sintesi: sarebbe un disastro da evitare a tutti i costi. Secondo il rapporto Global Warming presentato oggi al summit di Incheon-Songdo, ...
Rete Sindacale Internazionale: no alla repressione in Perù!
Traduzione a cura di Sial Cobas Le organizzazioni della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta danno tutto il loro appoggio ai lavoratori e alle lavoratrici del settore dell’educazione che in Perù lottano per un’educazione pubblica di qualità e ...
10 novembre: 1, 10, 100 piazze per fermare il Ddl Pillon
Il disegno di legge proposto dal Senatore Pillon sulla revisione delle norme in materia di separazione, divorzio e affido dei minori ci porta indietro di 50 anni e trasforma le vite degli ex coniugi e dei loro figli/e in un ...
NON UNA DI MENO: report dall’assemblea di Bologna del 6-7 ottobre 2018
Abbiamo dovuto fare un grande sforzo di sintesi e questo significa che forse sacrificheremo frasi cariche di potenza, riflessioni e proposte importanti che hanno animato questa due giorni ma certamente troveranno spazio nei report. Ma una sintesi è necessaria per ...
Sorpresa Italia: i dipendenti pubblici sono pochi. Ed è un male per il Paese
Per colmare il gap con gli altri Stati Ue, necessario un piano da un milione di assunzioni. Da pagare con una tassa sui patrimoni finanziari Di Maria Luisa Bianco, Bruno Contini, Nicola Negri, Guido Ortona, Francesco Scacciati, Pietro Terna, Dario ...
20 ottobre alla Statale: Luigi Mara e Medicina Democratica. Il modello operaio di lotta alle nocività
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’ Sabato 20 ottobre 2018 – ore 9.00 – 18.00 Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono, 7- 20122 Milano ...
Manifestazioni e incontri contro il ddl Pillon sul diritto di famiglia. Ecco perchè non deve passare
A Bologna centinaia di persone hanno manifestato contro il disegno di legge presentato al senato dall’onorevole Simone Pillon sulla riforma del diritto di famiglia, mentre domani a Milano in un’assemblea alla Camera del Lavoro (Corso di Porta Vittoria, 43) dalle 18 ...
Corte costituzionale: dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
Corte costituzionale, comunicato 26 settembre 2018: dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti da Wikilabour n.16/2018 Leggi il comunicato Dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto ...
La pecora rossa N.3/2018: la newsletter di Sial/Slai Cobas del Comune di Milano
Salute spa, il nuovo libro che racconta il “delitto perfetto” in atto sulla sanità pubblica tra politica e assicurazioni
Settantamila posti letto in meno in dieci anni. Centosettantacinque gli ospedali chiusi. Liste d’attesa sempre più lunghe che fanno aumentare la spesa privata. E per curarsi gli italiani fanno sempre più debiti nel silenzio di una politica che è al riparo da ogni rischio con superpolizze pagate con ...