Ma non è tutto oro quel che luccica Al 5° livello (oggi C3) l’aumento contrattuale previsto di 27 euro è aggiornato ex post (un anno dopo) con l’inflazione derivante dall’indice IPCA (6,6%) di altri 96 euro circa e quindi si ...
ABBASSARE LE TASSE VUOL DIRE TAGLIARE ANCORA I SERVIZI PUBBLICI
Nell’ennesimo tentativo di voltar pagina e far dimenticare all’opinione pubblica la riforma delle pensioni, a cui è ancora maggioritariamente contraria, Emmanuel Macron ha annunciato in una nuova sceneggiata televisiva un taglio delle tasse di due miliardi di euro per le ...
Ci vuole un reddito e stop precarizzazione
27 maggio a Roma in piazza Il Governo allarga le maglie ai tempi determinati, reintroduce i Voucher e taglia il reddito di cittadinanza con l’obiettivo di peggiorare le condizioni dei lavoratori e dei poveri. Si tratta infatti di un Dl ...
Non autosufficienti: diritti e sanità pubblica
Il 28 aprile a Roma presso la sala Matteotti (Camera dei Deputati) sì è svolto un convegno per dibattere il che fare per evitare che la legge 33 del 2023 approvata da questo Governo (e preparata dal Governo Draghi) provochi ...
Confronto con il Governo e il padronato
A che punto è il confronto con il Governo e il padronato? Sono in corso assemblee retribuite nelle aziende e alcune mobilitazioni al sabato. Alcuni sindacati di base hanno in programma lo sciopero. Quello che manca è una riflessione seria ...
Salute e Sicurezza – 5 temi per reinventare come fare sindacato
Sicurezza sul lavoro
28 aprile giornata mondiale: un contributo per difendersi meglio Manualetto di conoscenza e autodifesa dei lavoratori La legge (Decreto legislativo 81 del 2008 e successive modificazioni) impone ad ogni datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la sicurezza ...
Ferie Solidali
Solidarietà per salvare posti di lavoro 2009, Francia, Saint Galmier, stabilimento Badoit.Si tratta della storia di Mathys Germain, un bambino ammalato di tumore al fegato e di suo padre Christophe, che per assisterlo nel periodo di malattia aveva esaurito tutte ...
appunti per aprire attività sindacale nei settori del privato
(preferibilmente aziende con oltre 15 dipendenti; no rsu già elette; con o senza rsa di altri sindacati) Un certo numero di iscrizioni ( è la base per poter aprire intervento). Non c’è numero minimo di iscritti né di votanti per ...
Contributo per campagne unitarie e intersindacali
Contributo per campagne unitarie, intersindacali su salario e scala mobile dei salari, orario di lavoro e ritmi e condizioni di lavoro, salute e sicurezza, privatizzazioni e servizi pubblici. Democrazia nei luoghi di lavoro e nelle vertenze generali contrattuali. (proposta consegnata ...