8 MARZO: SCIOPERO GLOBALE TRANSFEMMINISTA, CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE E DI GENERE H. 10-14: “PIAZZA DELLO SCIOPERO” @ piazza Affari (cerchi di discussione e cura collettiva) H.18-21: MANIFESTAZIONE IN PIAZZA DUOMO (dalle 17 preparazione collettiva del presidio) h.16.00 ...
LEGGE 15 gennaio 2021, n. 4 – Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro
La Convenzione ha l’obiettivo di contrastare le violenze di genere e le molestie che si verifichino “in occasione di lavoro, in connessione con il lavoro o che scaturiscano dal lavoro”. Ratificando la convenzione gli Stati Membri dell’Ilo sono tenuti ad adottare ...
Sabato 6 febbraio: terza webconference della Rete IOS Intersindacale operatori\trici sociali
Organizza Rete IOS Intersindacale operatori\trici sociali https://www.facebook.com/events/349741160083032/ Terzo appuntamento (on line) del percorso di condivisione dei saperi e del coordinamento di pratiche di organizzazione per immaginare un welfare interamente in mani pubbliche QUALITA’ DEI SERVIZI E DIGNITA’ PER I LAVORATORI DEL ...
Ancora in Marcia!: si allunga la lista di macchinisti prematuramente deceduti
La Redazione di Ancora In Marcia, 25 gennaio 2021 Continuano purtroppo ad arrivare alla nostra redazione notizie di ulteriori decessi di macchinisti e di capitreno delle Ferrovie: con il nostro triste conteggio siamo giunti, per quanto riguarda i macchinisti, a 99 ...
Sabato 30 gennaio: Assemblea nazionale in streaming promossa da AdL Cobas, Sial Cobas e Claps
Sabato 30 gennaio AdL Cobas, Sial Cobas e Claps di Roma promuovono un’ Assemblea nazionale in streaming dalle 15 alle 18 sulla piattaforma zoom per riannodare il filo di un confronto tra esperienze di movimento, di conflitto sociale, di lotta ...
15 dicembre 2020 – Webinar “Il servizio sanitario nazionale di fronte alla pandemia. Risorse, politiche e autonomie regionali”
dal sito di Medicina Democratica Riportiamo la presentazione del webinar in programma per il 15 dicembre dalle 17, pubblicato sul sito del Centro per la Riforma dello Stato e proposto in collaborazione con Sbilanciamoci! e Medicina Democratica.Chi è interessato/a a ...
I lavoratori subordinati extracomunitari con permesso di soggiorno hanno diritto agli assegni familiari anche per i figli minori rimasti nel Paese d’origine
Corte di giustizia UE, sentenza 25 novembre 2020, in causa n. C-302/19, INPS da Wikilabour.it L’extracomunitario con permesso di soggiorno che svolge lavoro subordinato in Italia ha diritto agli assegni familiari anche per i figli minori rimasti nel Paese d’origine. ...
Riconosciuta la natura subordinata del rapporto di lavoro di un “rider”: applicate le tutele previste per il licenziamento orale, con diritto alla reintegra
Sentenza n. 3570/2020 Tribunale di Palermo da Wikilabour.it Riconosciuta la natura subordinata del rapporto di lavoro di un “rider”: applicate le tutele previste per il licenziamento orale, con diritto alla reintegrazione, a seguito del recesso avvenuto per mancata riattivazione dell’account ...
Caro Beppe Sala ti scrivo …. lettera aperta di Vittorio Agnoletto e Medicina Democratica al Sindaco di Milano sulla sanità lombarda
Come cambiare la sanità lombarda in sette mosseLettera al Sindaco Sala. Le avanzo alcune proposte precise. Le prime hanno carattere nazionale; le chiedo se è disponibile a sostenerle sia pubblicamente, sia nel suo partito di riferimento, affinché diventino impegni di ...
Intervista a Gaetano Azzariti: “Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata”.
“Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata”. Intervista a Gaetano Azzariti, articolo di Silvia Truzzi su il Fatto Quotidiano del 28 novembre 2020. Nel 2001, il centro sinistra approva la riforma del Titolo V della Costituzione, che ridisegna le competenze ...