Recentemente la Legge 203 del 13 Dicembre 2024 ha introdotto modifiche al D.Lgs 81/2008 (Testo unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro), in particolare per quanto attiene alla sorveglianza sanitaria di lavoratrici e lavoratori. Le novità riguardano: La possibilità, ...
Lutto cittadino a Calenzano, fermiamo la strage di lavoratori
Due giorni di lutto cittadino a Calenzano, nord di Firenze, dove cinque persone sono morte a seguito di un’esplosione in un deposito Eni. Di seguito il testo del Collettivo Aziendale SIAL Cobas Dumarey FERMIAMO LA STRAGE DI LAVORATORI. Cinque morti e ventisette ...
Calenzano, ennesima strage di operai. L’Italia non è un paese sicuro
Riceviamo e pubblichiamo un contributo a firma di Vito Totire, portavoce della Rete nazionale lavoro sicuro. Cinque morti a Firenze, un numero elevato e ancora incerto di feriti anche gravi, a pochi mesi dalla strage del cantiere Esselunga del 16.2.2024. Certamente ...
Esplosione deposito Eni: sale il bilancio delle vittime, paura in tutta la piana
Cinque morti, quattordici feriti gravi. Il fumo ha invaso la Piana. Gkn: Sgomento e paura. La procura di Prato ha aperto un fascicolo e nominato due consulenti della Strage di Capaci. Mendicino al Sial Cobas: I Governi degli ultimi quarant’anni ...
Salute e sicurezza sul lavoro: la parola al Sial Cobas
Quando si parla di rischi e di danni da lavoro viene immediatamente da pensare alle conseguenze degli infortuni, cose che sono più o meno evidenti nell’immediato, man mano che si verifica un evento e di cui si conosce un esito. ...
8 novembre 2024, sciopero TPL
SIAL-Cobas sostiene le ragioni dello sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici del TPL SIAL-Cobas appoggia lo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale per il rinnovo del contratto, per il recupero salariale, per il rilancio del servizio pubblico, per la ...
Dumarey in sciopero per il futuro e per la sicurezza e solidarietà ai morti di Toyota a Bologna.
Dumarey Flowmotion Technologies Srl Quale futuro per il tuo posto di lavoro? Che fare? Con i licenziamenti incentivati spintanei non si perdono solo 50 posti di lavoro ma è arrivata anche una serie di segnali ancora più negativi. Quanti lavoratori ...
4 Referendum
no a licenziamenti facili e precarietà, sì alla sicurezza sul lavoro. Anche col referendum I referendum proposti dalla CGIL hanno raggiunto le 500.000 firme e la raccolta continua. Parlano di ripristinare il reintegro sul posto di lavoro per i licenziamenti ...
Casteldaccia: 5 morti
Un terribile “copione” già visto mille volte…. Una vasca di decantazione delle acque reflue, sporche…insomma il deposito del sistema fognario che serve quei comuni in provincia di Palermo. Un gruppo di operai di una azienda, pare si chiamasse “Quadrifoglio”, che ...
28 aprile 2024: salute e sicurezza
Segnaliamo un breve video per la Tua autodifesa e quella collettiva E proponiamo: Sicurezza: che fare per non continuare a dire basta morti e infortuni? Incontro di formazione, esperienze e dibattito: Venerdì 10 maggio 2024 dalle ore 10 alle 17 ...