Brexit: qual’è la sua portata? Quali sono le sfide per l’azione sindacale internazionale? agosto 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas Le interconnessioni tra le nostre battaglie e le questioni europee sono numerose: riforme del lavoro in Europa, disuguaglianze, ripiegamento ...
Morire a Dacca: reportage dalla filiera del tessile in Bangladesh
Morire a Dacca (parte 1) di Alexik, da Carmilla Online In Bangladesh ci sono molti modi per morire. Si muore da operaia, nell’incendio di una fabbrica o sotto le sue macerie. Si muore in un corteo, uccisi dalla polizia mentre ...
Entra in funzione l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro senza la creazione di nuovi posti
Le «politiche attive» che non smuovono lo stagno di Marta Fana, da Il Manifesto del 17 agosto 2016 La notizia dell’avvio dei lavori della nuova Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro prova a smarcare il governo dalla responsabilità di ...
Rio 2016: le Olimpiadi cancellano i diritti
Si militarizza la città e la protesta sociale viene criminalizzata Rio 2016: le Olimpiadi cancellano i diritti Nelle favelas crescono le operazioni di pulizia sociale di David Lifodi, da Peacelink del 27 luglio 2016 Le Olimpiadi che prenderanno il via a ...
Brexit: per l’unità delle lavoratrici e dei lavoratori europei, di Antonello Zecca
Per l’unità delle lavoratrici e dei lavoratori europei di Antonello Zecca, da Sinistra Anticapitalista, del 14 luglio 2016 Il 23 giugno ha indubbiamente segnato un ulteriore passaggio della crisi dell’Unione Europea e delle sue istituzioni. Il voto britannico contro la permanenza ...
Loi Travail approvata senza voto del parlamento
Da Milano In Movimento del 24 luglio 2016 Alla fine è successo. Il governo socialista del tandem Hollande-Valls è riuscito a far approvare la contestatissima Loi Travail. Una misura che tanti definiscono un Jobs Act in salsa francese. Pur di ...
Seminario Sindacale: solidarietà con la Palestina
Invito a partecipare Seminario Sindacale: Solidarietà con la Palestina Porre termine alla complicità europea con la violazione del diritto internazionale da parte di Israele. Iniziativa del sindacato per la giustizia in Palestina Data: 18-19 Novembre 2016 Luogo: Bruxelles, sede da ...
Francia: CGT, FO,CFDT e CFTC ricorrono al tribunale contro i sindacati indipendentisti. Comunicato di Solidaires
Comunicato dell’Union Syndicale Solidaires del 14 luglio 2014 Traduzione a cura di Sial Cobas ****************** I sindacati non hanno mai ragione quando attaccano i diritti degli altri sindacati! In pieno conflitto sociale introrno alla Loi Travail, CGT e FO decidono ...
Egitto: condizioni durissime per i 26 operai arrestati. Firmiamo l’appello per il rilascio!
La sentenza del Tribunale Militare di Alessandria, che sta procedendo sul caso dei 26 lavoratori della Alexandria Shipyard Company, arriverà il 2 agosto, dopo aver sentito la difesa lunedì prossimo. Dei 26 imputati, 13 sono attualmente in prigione. Le famiglie denunciano condizioni ...
Belgio, Loi Peeters: dopo lo sciopero della FGTB si prepara lo sciopero generale unitario del 7 ottobre
Pubblichiamo un report inviato alla redazione di Clash City Workers da alcune compagne ed alcuni compagni che vivono da anni in Belgio. Il racconto della giornata dello sciopero generale del 24 giugno restituisce il quadro di una mobilitazione che ha toccato ...