Internazionale

Germania: tagli al welfare ed indebitamento per accedere ai sussidi. Ecco il modello tedesco

Il regime europeo del salario 3 Germania: sostenere la precarizzazione, esigere lo sfruttamento di Lavoro Insoburdinato, dal sito Connessioni precarie Guardando agli ultimi teatrali battibecchi tra i leader europei, sembrerebbe che vi sia nell’UE una divergenza di vedute sulle politiche ...

Continua

Corea del Sud: si intensifica l’attacco ai lavoratori. 20 dirigenti e attivisti sindacali in carcere

Si sta intensificando l’attacco ai diritti dei lavoratori nella Corea del Sud. Sono più di 20 i dirigenti sindacali e gli iscritti che ora si trovano in prigione, tra questi 7 dirigenti e funzionari del KCTU, in particolare il presidente ...

Continua

Grecia: nuovi prestiti in cambio della deregolamentazione dei contratti

L’Eurogruppo ha dato l’ok a una nuova tranche di aiuti (prestiti) da 1,1 miliardi di euro, dopo aver valutato positivamente le 15 Riforme varate finora dal governo greco e l’impegno alla creazione di un fondo per le privatizzazioni e la ...

Continua

Spagna: scioperi per il rinnovo del contratto dei call center. Comunicato della CGT

COMUNICATO n° 38 della CGT (Confederación General del Trabajo), settore federale per il Telemarketing: SULLO STATO DELLA NEGOZIAZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO 10 ottobre 2016 www.cgt-telemarketing.es Traduzione a cura di Sial Cobas Pugno sul tavolo. Successo nelle mobilitazioni Lo scorso 6 ottobre ...

Continua

Il movimento degli insegnanti di Chicago torna in sciopero ad oltranza

Domani, 11 ottobre, gli insegnanti di Chicago iniziano il loro secondo sciopero ad oltranza per i salari e la difesa della scuola pubblica. Traduciamo dal sito americano Labor Notes un intervento di una maestra e attivista sindacale che ha fatto parte ...

Continua

Polonia: ritirata la proposta di legge contro l’aborto. Ma la lotta delle donne non finisce mai

I conservatori polacchi hanno fatto marcia indietro. Davanti alla portata delle manifestazioni del 3 ottobre, hanno rinunciato a inasprire ulteriormente la legge sull’aborto per non rischiare la crisi politica con metà del paese schierato contro. Oggi in Polonia si può interrompere una ...

Continua

Grecia: nuove misure di austerity. Lacrimogeni sui pensionati scesi in piazza

liberamente tratto da The Guardian del 3 ottobre 2016 Traduzione  a cura di Sial Cobas Durante la manifestazione anti-austerity di lunedì 3 ottobre ad Atene la polizia ha sparato lacrimogeni e usato spray urticanti contro i pensionati che protestavano, dopo che un gruppo aveva ...

Continua

Polonia: donne in sciopero, l’aborto non è peccato, né reato

Polonia: donne in sciopero, l’aborto non è peccato, né reato

Piazze piene in tutto il Paese contro la riforma della legge sull’interruzione di gravidanza. Una crociata del governo che paga dazio ai gruppi fondamentalisti cattolici, ma che, vista la partecipazione allo sciopero e alle manifestazioni, gli si ritorcerà contro. Secondo i ...

Continua