Diritti dei lavoratori

#Fightfor15: il movimento per l’innalzamento del salario minimo scuote gli USA

#Fightfor15 si ingrossa fino a diventare la più grande protesta dei lavoratori a basso salario mai avvenuta nella storia del movimento dei lavoratori americano. Il 14 aprile ha dato prova di una grande giornata di scioperi e cortei in tutto ...

Continua

Sial Cobas: il 20 aprile sciopero dei metalmeccanici. I lavoratori devono decidere del proprio contratto!

Il Sial Cobas indice sciopero dei metalmeccanici il 20 aprile, e non solo, per avviare una ridiscussione dei contenuti e decidere con i lavoratori le richieste da portare avanti. Contratto metalmeccanici: si perdono i pezzi?!? Hai ottenuto in busta paga aumenti con i contratti ...

Continua

In Francia si cerca e si pratica la “convergenza delle lotte”. Non per correggere la Loi Travail, ma per riscrivere un nuovo Codice del lavoro

#convergencedesluttes In Francia si cerca e si pratica la “convergenza delle lotte” contro la LOI TRAVAIL E’ dalla presentazione della “Loi Travail”, il progetto di riforma del Codice del Lavoro della Ministra El Khomri, che la Francia ribolle di scioperi, ...

Continua

IMQ: il 20 aprile 8 ore di sciopero per il rinnovo del contratto

COMUNICATO SINDACALE 03/2016 A sostegno del rinnovo della piattaforma del contratto nazionale dei metalmeccanici, la RSU IMQ estende a 8 ore lo  sciopero del 20 aprile 2016 per sottolinearne l’importanza a fronte di un attacco senza precedenti da parte di ...

Continua

Xerox: il 20 aprile 4 + 4 ore di sciopero

Il 20 aprile alla XEROX  4 + 4 ore di sciopero Per protesta contro le posizioni del padronato sul contratto nazionale Per protesta contro i licenziamenti Xerox e il rischio di un’ azione unilaterale Il sindacato SIAL-Cobas e la RSU invita ...

Continua

Francia: Nuit Debout, una lotta ri-costituente

La Nuit debout si inscrive all’interno di un movimento sociale nato per contestare un provvedimento di legge che rimette in discussione i capisaldi del diritto del lavoro; non a caso lo sciopero generale, profondamente inscritto nella tradizione del movimento operaio ...

Continua

Meno lavoro o più lavoro nell’età microelettronica? Un saggio di Giovanni Mazzetti

Pubblichiamo il Quaderno Nr. 1/2016 a cura del Centro Studi e Iniziative per la riduzione del tempo individuale di lavoro e per la redistribuzione del lavoro sociale complessivo. Con questo saggio inizia l’attività di formazione on-line da parte del Centro ...

Continua

Francia: lo sciopero del 28 aprile e le prospettive successive

Francia. “Prepariamo lo sciopero e le manifestazioni del 28 aprile!” Traduzione del comunicato dell’Unione Sindacale Solidaires del 10 aprile 2016 Siamo ormai a più di un mese dall’inizio della mobilitazione contro il progetto di legge Loi Travail (Legge Lavoro), costellata da ...

Continua

Francia: come passare dalla difesa dei diritti alla conquista di nuovi

Contro il Jobs Act di Hollande, Frédéric Lordon: «Passare all’offensiva, essere costituenti» Di Marta Fana, da Il Manifesto del 12 aprile 2016 ******* Intervista al filosofo Frédéric Lordon, uno dei protagonisti del movimento contro il Jobs Act di Hollande, la ...

Continua