8 marzo, uno sciopero vivo non anacronistico Il prossimo 8 marzo su iniziativa di Non Una Di Meno, per il terzo anno consecutivo, si terrà uno sciopero mondiale per i diritti delle donne, del mondo Lgbt, degli stranieri e di ...
Pecora Rossa 1/2019: la newsletter di Sial e Slai Cobas del Comune di Milano
Nel passato numero della Pecora Rossa vi abbiamo proposto gli inesorabili dati del personale del comune di Milano a certificarne da un lato la progressiva diminuzione anno dopo anno, al di là dei proclami, e dall’altro l’altrettanto progressivo invecchiamento della ...
Rete Intersindacale e Rete Nazionale Operatori Sociali: report assemblea nazionale del 12 gennaio 2019
REPORT ASSEMBLEA NAZIONALE 12 GENNAIO 2019 REGGIO EMILIA (Lab AQ16) RETE INTERSINDACALE E RETE NAZIONALE OPERATORI SOCIALI Questo è il report di una Assemblea importante svoltasi a Reggio Emilia il 12 gennaio. Se sei una educatrice/ore, una operatrice/ore o hai ...
Non Una Di Meno: l’8 marzo noi scioperiamo!
dal sito di Non Una di Meno del 23 gennaio 2019 L’8 marzo, in ogni continente, al grido di «Non Una di Meno!» sarà sciopero femminista. Interrompiamo ogni attività lavorativa e di cura, formale o informale, gratuita o retribuita. Portiamo lo sciopero sui ...
Rete Sindacale Internazionale: sostegno ai braccianti marocchini contro l’attacco dell’agribusiness ai diritti sindacali
Traduzione a cura di Sial Cobas Marocco: i braccianti della regione di Agadir lottano contro l’attacco dell’agribusiness ai diritti sindacali La giovane sindacalista Aatika Fizazi, membro del direttivo nazionale del Syndicat National des Ouvrier-ères Agricoles (SNOVA) e segretaria generale della ...
Rete Sindacale Internazionale: incontro col sindacalista brasiliano Herbert Claros di CSP Conlutas
Contro il fascismo: solidarietà col popolo brasiliano! L’elezione di Bolsanaro alla presidenza del Brasile è carica di minacce. Il fascismo, la dittatura militare non sono caduti nel dimenticatoio della storia! Ma l’estrema violenza verso le donne, i poveri, le persone LGBTQI, ...
Rete Sindacale Internazionale: dichiarazione dei sindacati ungheresi contro la Legge Schiavitù
Ungheria: la Legge Schiavitù entra in vigore il 1° gennaio 2019 traduzione a cura di Sial Cobas Il 12 dicembre, il Parlamento ungherese ha votato una legge che consente al datore di lavoro di chiedere a suoi dipendenti fino a ...
Alain Bihr: i “gilets gialli”, un sollevamento popolare contro il secondo atto dell’offensiva neoliberista
I “gilets gialli”: un sollevamento popolare contro il secondo atto dell’offensiva neoliberista di Alain Bihr, dal sito Alencontre dell’8 dicembre 2018 traduzione a cura di Il Cuneo Rosso Non è più necessario ricordare l’ampiezza di un movimento senza eguali, come è senza ...
Smantellare l’accoglienza colpirà prima le donne
A pagare il prezzo più caro delle politiche che stanno smantellando l’accoglienza saranno le donne, ormai protagoniste dei flussi migratori, anche se spesso se ne parla come se a migrare fossero solo gli uomini di Marta Capesciotti, dal sito InGenere.it del 22 novembre 2018 L’idea di “immigrato ...
Rete Sindacale Internazionale: proibiti gli scioperi in Canada!
Traduzione a cura di Sial Cobas Canada: scioperi proibiti! La legislazione canadese è molto restrittiva nei confronti del diritto di sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici. Come in altri paesi, lo sciopero è autorizzato solo durante i mesi che precedono ...