Quanti decessi si verificano ogni anno per malasanità? Quanto costa curarsi in Italia? E’ utopistico pensare di uscire dalla crisi delle risorse pubbliche destinate alla salute? In un Paese in cui prenotare una visita medica in tempi celeri è un ...
La salute non si vende – la sanità pubblica si difende
23 ottobre 2021 alle 10,30 in piazza Duomo Vogliamo un servizio pubblico universale, gratuito e di qualità. Nessun profitto sulla nostra pelle. La giunta regionale ha presentato una bozza di riforma che non tiene in nessun conto la gestione tragicamente ...
MOVE UP 2021: verso un G20 della salute anziché del profitto sulla sanità
Appello MEMORANDUM DELLE CITTADINE E DEI CITTADINI “Per una politica mondiale pubblica della salute, diritto universale e bene comune pubblico mondiale”. L’obiettivo delle Iniziativa Move Up 2021 è di contribuire alla coscientizzazione e mobilitazione delle cittadine e dei cittadini in favore ...
Per un Primo Maggio di convergenza delle lotte
Dopo oltre un anno di pandemia abbiamo tutti visto aumentare le diseguaglianze già scandalosamente presenti nelle nostre società: in un anno di crisi sanitaria i 10 super ricchi del mondo hanno accumulato 540 miliardi di dollari in più, una somma ...
Caro Beppe Sala ti scrivo …. lettera aperta di Vittorio Agnoletto e Medicina Democratica al Sindaco di Milano sulla sanità lombarda
Come cambiare la sanità lombarda in sette mosseLettera al Sindaco Sala. Le avanzo alcune proposte precise. Le prime hanno carattere nazionale; le chiedo se è disponibile a sostenerle sia pubblicamente, sia nel suo partito di riferimento, affinché diventino impegni di ...
Intervista a Gaetano Azzariti: “Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata”.
“Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata”. Intervista a Gaetano Azzariti, articolo di Silvia Truzzi su il Fatto Quotidiano del 28 novembre 2020. Nel 2001, il centro sinistra approva la riforma del Titolo V della Costituzione, che ridisegna le competenze ...
Francia 15 ottobre: mobilitazione nazionale e sciopero generale unitario del settore socio sanitario
Traduzione a cura del Sial Cobas Centinaia di migliaia di posti di lavoro per salvarci! La popolazione è di giorno in giorno sempre più inquieta per la mancanza di personale negli ospedali e nelle strutture socio-sanitarie – aggravata dalle numerose ...
6 giugno: manifestazione contro le politiche economiche del Governo Conte
NOI LA VOSTRA CRISI NON LA PAGHIAMO! 6 giugno manifestazione Milano piazza San Babila ore 16.00 UNITI SI VINCE Si Cobas Lavoratori Autorganizzati – ADL Cobas – Lombardia – Sial Cobas Nella giornata del 6 di Giugno come organizzazioni sindacali ...
Pandemia e crisi: una sola riapertura possibile! Quella che tiene insieme, salute, salario e diritti nei luoghi di lavoro e nella società.
La pandemia del virus Covid 19 che affligge l’intera umanità è la spia, e la fotografia, di un sistema sociale ingiusto, costruito sulle diseguaglianze sociali, lo sfruttamento delle persone che lavorano – o che sono costrette ai margini di questa ...
Agnoletto & Raimondi: la verità sulla politica sanitaria di regione Lombardia
di Albarosa Raimondi & Vittorio Agnoletto Il governatore Attilio Fontana presentando il documento “Sanità: regole 2019” ha annunciato quella che a suo dire costituirebbe una “svolta epocale” nell’organizzazione dei servizi sanitari della Regione Lombardia. L’obiettivo dichiarato sarebbe quello della riduzione ...