Codice rosso: a Murialdo (SV) dibattito sulla sanità negata

Quanti decessi si verificano ogni anno per malasanità? Quanto costa curarsi in Italia? E’ utopistico pensare di uscire dalla crisi delle risorse pubbliche destinate alla salute? In un Paese in cui prenotare una visita medica in tempi celeri è un lusso, una cosa è certa: di sanità si muore. 

Queste e altre riflessioni saranno al centro del dibattito ‘Codice rosso: la sanità negata’ che si terrà martedì 28 gennaio alle 21 in Sala Comunale di Murialdo, in provincia di Savona. 

Al centro della serata il tema della crisi della sanità pubblica, tra la crescente privatizzazione dei servizi sanitari e lo smantellamento del sistema pubblico. 

L’iniziativa è promossa da un gruppo di cittadini in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Murialdo. Partecipano, in qualità di relatori, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Pensionati ‘Pantere Grigie’, tra cui il presidente Giampiero Icardi, il consigliere e Sial Cobas Angelo Pedrini, in collegamento da Milano, e il segretario Severo Lutrario, in collegamento da Frosinone. Modera il giornalista Mimmo Lombezzi.

L’invito è rivolto alla comunità locale. Sarà possibile portare la propria esperienza e confrontarsi sulle soluzioni. L’obiettivo, ancora una volta, è non spegnere l’attenzione su una problematica che si protrae da decenni e che non presenta segnali di miglioramento. Un accesso equo alle cure mediche deve essere garantito a tutte e tutti.