Una vita libera e dignitosa per tutte e tutti. Non è utopia ma ciò che prevede la Costituzione italiana. E’ partito da qui il dibattito dei sindacati di base Adl, Clap, Sial Cobas e Cobas dell’8 novembre scorso a Padova. Non ...
Salari, contratti e lavoro povero
Nei Paesi occidentali i sindacati stanno perdendo iscritti. Anche in Italia, secondo i numeri Ocse, assistiamo alla riduzione della sindacalizzazione: gli ultimi dati risalgono al 2019 e indicano la trade union density al 32,5%. Il mondo del lavoro è sempre ...
Lavoro povero: invertiamo la rotta, rivendichiamo il salario minimo
Di lavoro povero si inizia a parlare, finalmente. Ma cosa significa? Perché dovrebbe interessarmi? Quali sono i settori più colpiti? La parola a Roberto Firenze del Sial Cobas. A volte si può pensare che il “lavoro povero” sia confinato in ...
Gender gap e salario minimo: sabato 9 ‘Poverə noi’ a Padova
Il divario retributivo di genere e l’importanza del salario minimo orario per legge saranno al centro del convegno ‘Poverə noi’ che si terrà sabato 9 novembre a Palazzo Moroni di Padova, in via del Municipio 1. La giornata, organizzata da Adl Cobas, Clap, Cobas Lavoro ...
2 dicembre 2022: giornata di mobilitazione e SCIOPERO!
Il SIAL-Cobas sostiene la necessità di mobilitarsi e invita lavoratrici e lavoratori a preparare nelle varie realtà lavorative la giornata di lotta con lo sciopero del 2 dicembre 2022 indetto da vari sindacati di base. Come sindacato siamo preoccupate/i della ...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la ricetta neoliberista per l’uscita dalla crisi pandemica
di Paolo De Marchi, del 3 giugno 2021, dal sito di Adl Cobas Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), approvato in tutta fretta da un Parlamento silente e i successivi decreti in via di approvazione – decreto ristori bis e ...
Il fantasma del salario minimo nel Recovery plan
di Simone Fana, da Jacobinitalia.it del 1° maggio 2021La repentina scomparsa del salario minimo dal Pnrr mostra il vero ritorno alla normalità del governo Draghi: per i tanto decantati lavoratori e lavoratrici essenziali i salari e i diritti non sembrano ...
23 febbraio: presidio dei lavoratori/trici degli alberghi di Milano e delegazione all’Assessorato del Lavoro e Turismo
Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici degli Alberghi di Milano 23 FEBBRAIO 2021 ORE 10.30 MILANO – PIAZZA DUOMO ANGOLO VIA MARCONI PRESIDIO: REDDITO, DIRITTI E GARANZIE PER I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DEL TURISMO Il settore turistico-alberghiero è stato travolto dalla ...
Union syndicale Solidaires: 17 settembre sciopero e manifestazioni per un rientro di lotta contro crisi, licenziamenti e precarietà
CRISI, LICENZIAMENTI E PRECARIETA’… UN RIENTRO DI LOTTA DA PREPARARE CON LE NOSTRE RIVENDICAZIONI! LICENZIAMENTI, DISOCCUPAZIONE MASSICCIA ED EFFETTO SORPRESA! traduzione a cura di Fabrizio Burattini Lo sapevamo, la crisi del Covid ha portato a piani di licenziamento e porterà ...
Rete Sindacale Internazionale: basta alla precarietà e all’ingiustizia sociale per i lavoratori/trici della “Promozione Nazionale” in Marocco
traduzione a cura del Sial Cobas Puliscono le strade, si occupano delle aree verdi, assicurano i servizi di segreteria o di accoglienza e molti altri mestieri socialmente utili e collegati direttamente col settore statale: ma questi lavoratori e queste lavoratrici ...