Riportiamo il testo del comunicato sottoscritto anche da Medicina Democratica Onlus sul Decreto Semplificazioni Svuotati di significato i Siti nazionali di Bonifica trattati come territori “ordinari” nonostante il gravissimo inquinamento, da Taranto a Falconara, da Bussi a Brindisi, da Livorno ...
Lavoro, ambiente, salute nell’era PostCovid
di Marco Caldiroli, dal sito MedicinaDemocratica.org, del 1° luglio 2020 LAVORO, AMBIENTE, SALUTE NELL’ERA POSTCOVID Un interessante esercizio intellettuale e politico è oggi rappresentato, secondo chi scrive, dal confronto di due documenti resi pubblici nello stesso periodo: il prodotto (i ...
Pandemia e crisi: una sola riapertura possibile! Quella che tiene insieme, salute, salario e diritti nei luoghi di lavoro e nella società.
La pandemia del virus Covid 19 che affligge l’intera umanità è la spia, e la fotografia, di un sistema sociale ingiusto, costruito sulle diseguaglianze sociali, lo sfruttamento delle persone che lavorano – o che sono costrette ai margini di questa ...
Sial Cobas: educatrici ed educatori allo Strike for Future!
Educatrici ed educatori: Strike for future! Alla luce delle attuali ed emergenziali condizioni di vita sul pianeta, fatte emergere alle nostre coscienze da importanti mobilitazioni di giovani in tutto il mondo, il tema della salubrità dell’ambiente, contro le nocività, per ...
SIAL COBAS: 27 Settembre 3° Sciopero Globale per il clima
27 SETTEMBRE 2019 3° SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA Partecipiamo alla settimana di mobilitazioni contro i cambiamenti climatici Da un anno ha preso piede una protesta per l’assenza di politiche di contrasto ai cambiamenti climatici che ha coinvolto in decine ...
Francia: 18mila studenti rifiutano di lavorare per aziende che inquinano
Francia, 18mila studenti rifiutano di lavorare per aziende che inquinano di Andrea Bartolini dal sito LifeGate del 30 Ottobre 2018 Più di 18mila studenti universitari della Francia hanno firmato un manifesto nel quale promettono: “Rifiuteremo di lavorare per aziende che inquinano”. ...
Sial Cobas: sciopero generale il 26 ottobre contro una manovra che non è né “popolare” né “espansiva”
Il Sial Cobas sostiene la partecipazione allo sciopero generale del 26 ottobre indetto da alcune organizzazioni sindacali di base perché la manovra economica che il governo sta varando non è né “popolare”, né tantomeno “espansiva”. Il fatto che i cosiddetti ...
Decreto ponte di Genova: pericoloso innalzamento del livello di idrocarburi sversabili in agricoltura
L’inspiegabile inserimento, nel decreto che riguarda il ponte di Genova, dell’innalzamento del livello di idrocarburi presenti nei fanghi di depurazione da utilizzare in agricoltura. I bambini le prime vittime. Le conseguenze nel Quoziente Intellettivo da Villaggio Globale del 14 ottobre ...
Dieselgate: Milano Nord e Monza le aree in Europa con maggiori decessi da emissioni
Dieselgate, lo studio: Milano Nord e Monza le aree in Europa con maggiori decessi da emissioni di Stefano Valentino, da Il fatto Quotidiano del 17 aprile 2018 Questo articolo fa parte dell’inchiesta internazionale sul Dieselgate condotta da MobileReporter in collaborazione con l’European ...
Metasalute… un affare per chi?
Metasalute… un affare per chi? (Scarica di PDF) Con l’ingresso automatico dei dipendenti metalmeccanici dal 1 ottobre 2017 nel fondo assistenziale Metasalute cosa cambia in meglio e/o in peggio per i lavoratori, il padronato e soprattutto per la salute? Sono ...