Come è andata la manifestazione delle donne a Roma da Internazionale del 28 novembre 2016 Centomila persone hanno partecipato il 26 novembre a Roma alla manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne. La manifestazione è stata indetta dalla piattaforma Non ...
Report dell’assemblea sulla violenza maschile contro le donne – Cassina de’ Pecchi 22 novembre
REPORT DELL’ASSEMBLEA PUBBLICA A CASSINA DE’ PECCHI del 22 novembre 2016: L’assemblea cittadina organizzata dal Sial Cobas presso la sala consigliare del Comune di Cassina de’ Pecchi per parlare della violenza maschile sulle donne ha visto una buona partecipazione di attivisti ...
La violenza sulle donne ci riguarda: assemblea pubblica il 22 novembre a Cassina de’ Pecchi
In Italia, ogni due giorni, una donna muore per mano di un uomo. Una donna su tre nel corso della propria vita ha subito o subisce abusi sessuali o fisici, ma le statistiche si riferiscono solo a quei casi effettivamente ...
Disuguaglianza salariale: anche in Italia occorrerebbe mobilitarsi!
In Francia ieri (il 7 novembre) molte donne hanno lasciato il lavoro alle 16h34, per protestare contro la disuguaglianza salariale che condanna le donne francesi a lavorare ben 38.2 giorni gratis all’anno rispetto ai loro colleghi uomini. Il gap salariale ...
Diritto all’aborto: Valentina, a cui non è restato che morire di parto
Da Il Manifesto del 28 ottobre 2016 Valentina, a cui non è restato che morire di parto La morte della giovane di Catania, alla 19esima settimana nella ricostruzione puntuale di Elisabetta Canitano, ginecologa e presidente della Associazione Vita di Donna ...
Islanda: sciopero delle donne contro le disuguaglianze salariali
Le donne islandesi escono dal lavoro alle 14.38 per protestare contro le differenze salariali tra uomini e donne. La disuguaglianza salariale significa che le donne in tutta Europa lavorano in parte gratis. di Charlotte England, dall’ Independent del 25 ottobre 2016 ...
Germania: tagli al welfare ed indebitamento per accedere ai sussidi. Ecco il modello tedesco
Il regime europeo del salario 3 Germania: sostenere la precarizzazione, esigere lo sfruttamento di Lavoro Insoburdinato, dal sito Connessioni precarie Guardando agli ultimi teatrali battibecchi tra i leader europei, sembrerebbe che vi sia nell’UE una divergenza di vedute sulle politiche ...
26 novembre: tutte insieme contro la violenza maschile sulle donne
NON UNA DI MENO: TUTTE INSIEME CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE Comunicato del 30 settembre 2016 Tutte insieme contro la violenza maschile sulle donne Verso una grande manifestazione: il 26 Nov tutte a Roma! Per adesioni alla manifestazione Il ...
Germania: cambia il sussidio disoccupazione. Chi lo riceve diventa “debitore” e rischia sanzioni
Germania, cambia il sussidio disoccupazione. Chi lo riceve diventa “debitore” e rischia sanzioni di Berlin Migrant Strikers, da Berlino Magazine del 2 settembre 2016 Sono quasi 6 milioni le persone che in Germania percepiscono l’Hartz IV, il sussidio statale previsto dal ...