Sindacato

Francia: resoconto della mobilitazione del 15 settembre e scenari futuri

Giovedì 15 settembre è stata la 13° giornata di mobilitazione nazionale con scioperi e manifestazioni contro la Loi Travail. Un movimento che è cominciato in modo piuttosto spontaneo, dal basso, con una autoconvocazione a scendere il piazza lo scorso 9 ...

Continua

Torniamo a parlare di prevenzione e rischio zero: proposte di lavoro di Medicina Democratica

Un estratto dalla presentazione delle giornate di discussione del convegno per il quarantennale di Medicina Democratica del 28-29 ottobre 2016. Abbiamo per ora estrapolato la traccia di lavoro sulla questione “salute e sicurezza dentro e fuori il luogo di lavoro”, che potrebbe essere uno ...

Continua

Basta morire sul lavoro. Mercoledì 21 settembre sciopero dei metalmeccanici in tutta Italia

Come Sial Cobas sosteniamo e rilanciamo questa prima azione di sciopero indetto da Fim, Fiom e Uilm e auspichiamo che l’ora di assemblea in fabbrica venga utilizzata per discutere delle questioni di salute e sicurezza dei rispettivi luoghi di lavoro, di ...

Continua

Giorgio Cremaschi: la morte del lavoratore in picchetto NON E’ omicidio stradale!

Alla luce delle gravi dichiarazioni del capo della procura di Piacenza Salvatore Cappelleri, che riportiamo sotto, proponiamo la lettura di un commento di Giorgio Cremaschi. ******* Il Capo della procura di Piacenza Salvatore Cappelleri ha dichiarato che al momento della morte di Abd Elsalam ...

Continua

La logistica del profitto: un commento di Sergio Bologna sull’omicidio di Piacenza

La logistica del profitto articolo di Sergio Bologna, da Il Manifesto del 16 settembre 2016 Il gravissimo episodio avvenuto davanti ai magazzini di una società di logistica a Piacenza ha riportato l’attenzione sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali ...

Continua

SEVEL’S TALENT: comunicato Slai Cobas contro la festa della direzione

#ALZALATESTABOICOTTALAFESTA     Prima dei festeggiamenti, UN UTILE e doveroso riepilogo: Con l’ Ergo Uas i ritmi sulle linee sono diventati insostenibili e pericolosi per la nostra integrità fisica e psicologica. Le pause quotidiane sono state ridotte del 25%. I ...

Continua

La logica del Logista: comunicato e documentario del NAGA

La circolazione delle merci, nel mercato capitalistico contemporaneo, è una funzione assolutamente vitale: dietro l’apparenza della smaterializzazione, la globalizzazione richiede lo spostamento fisico di quantità crescenti di merci; trasporti e logistica costituiscono perciò uno dei punti di maggiore vulnerabilità dell’intero ...

Continua

Condanniamo la barbara uccisione di un operaio della GSL durante un picchetto!

Il Sial Cobas esprime la sua condanna per l’omicidio di Abd Elsalam Ahmed Eldanf, lavoratore della GSL, travolto ieri notte da un camion dell’azienda lanciato sul picchetto a cui il lavoratore stava partecipando. La morte di questo lavoratore lascia una ...

Continua