Il 12-13 febbraio ad Atene sono tornate le proteste, con un’imponente manifestazione anti-austerità. Nel centro della capitale greca sono scoppiati violenti scontri tra migliaia di agricoltori, circa 2mila provenienti da Creta, che protestano contro l’aumento delle tasse e la riforma delle ...
Egitto, quali prospettive per la nuova ondata di scioperi?
di Jacques Chastaing, da alencontre.org, traduzione di Titti Pierini In Egitto gli scioperi non sono mai cessati veramente (si veda: Egypte ce que la persistance des greves en Egypte nous dit de la revolution su A l’encontre, in francese), malgrado il regime ...
Tunisia: quando il fuoco cova sotto la cenere
A cinque anni dalla rivoluzione del 2011, che ha portato alla cacciata di Ben Alì e all’ondata della “primavera araba” in Nord Africa e Medio Oriente, la gioventù disoccupata tunisina ancora una volta prorompe nelle strade e nelle piazze del ...
Al Cairo il sindacato dei medici contro gli abusi della polizia
Articolo di Elisa Ferrero, da Terrasanta.net La violenza della polizia e delle varie forze di sicurezza, in Egitto, non colpisce solo oppositori, attivisti e critici del regime. Colpisce quotidianamente anche comunissimi cittadini e professionisti che cercano di svolgere il proprio ...
Grecia: il governo “più a sinistra” d’Europa laboratorio di gestione e selezione dei migranti
Rigoroso reportage della situazione in Grecia dal punto di vista della gestione dei migranti in arrivo sul suo territorio. Insieme all’Italia, la Grecia è diventata un vero e proprio laboratorio per l’applicazione delle nuove direttive dell’UE sulla gestione dei flussi ...
Lo stabilimento ALSTOM POWER / Generale Electric di Sesto S.G. annuncia la chiusura: 249 posti a rischio
E ANCHE LA DIVISIONE TRANSPORT MINACCIA IL RIDIMENSIONAMENTO DEL SITO SESTESE. La competitività è in procinto di mietere altre vittime nel nord Milano. Dopo la chiusura della Mangiarotti Nuclear e della Marcegaglia, ora tocca alla ex Alstom fare i conti ...
Nek: lavoratrici occupano contro licenziamenti, una di loro perde il bambino per le violenze e la tensione
Con rabbia e cordoglio riportiamo questa notizia di clashcityworkers.org: l’ennesima storia di capitalismo rapace, ipersfruttamento, attacco al diritto di sciopero, precarietà, sistema criminale delle cooperative e forze dell’ordine che difendono i padroni, fino a caricare 24 donne licenziate che facevano ...
Università di Bergamo: lo stato di agitazione non è concluso. Assemblea-presidio il 2 febbraio
Il 26 gennaio 2016 i lavoratori dell’Università di Bergamo hanno approvato una mozione in assemblea: “Lo stato di agitazione non è concluso”. Il Rettore non ha mantenuto gli impegni che si era assunto con i lavoratori. Remo Morzenti Pellegrini ha addirittura ...
Francia: comunicato di Solidaires sullo sciopero del Pubblico Impiego del 26 gennaio
All’indomani della giornata del 26 gennaio: continuare la mobilitazione! Comunicato di Solidaires Pubblico Impiego, Parigi, 17 gennaio 2016 Il 26 gennaio, tra i 120 e i 150mila dipendenti del Pubblico Impiego sono scesi in piazza per esprimere la loro collera ...
XPO di Pontenure: accordo di tregua in vista della verifica tra 30 giorni sul destino dei lavoratori di CGS
Agitazione a Pontenure. Incontro in Prefettura tra i sindacati Sial Cobas, Si Cobas e le aziende di logistica XPO Supply Chain e CGS. Verifica tra 30 giorni delle questioni relative alla salvaguardia dei posti di lavoro nel passaggio alla nuova cooperativa e ...