Come Sial Cobas sosteniamo e rilanciamo questa prima azione di sciopero indetto da Fim, Fiom e Uilm e auspichiamo che l’ora di assemblea in fabbrica venga utilizzata per discutere delle questioni di salute e sicurezza dei rispettivi luoghi di lavoro, di ...
PMC (indotto Fiat di Melfi): operaio reintegrato per non aver danneggiato dolosamente un tubo
Michele Rauseo, operaio del reparto lastratura della PMC Automotive Melfi s.r.l. (indotto della Fiat di Melfi) era stato licenziato il 1° aprile 2016 perché accusato di “avere danneggiato dolosamente il tubo di aspirazione di una saldatrice”. Nel reparto di Rauseo c’era stata un’ispezione ...
Sevel: reintegra e risarcimento per l’operaio licenziato dopo pedinamento
Era stato licenziato dalla Sevel perché sorpreso da investigatori pagati dall’azienda a svolgere attività come accompagnare la figlia a scuola, passeggiare sulla spiaggia o fare piccoli lavori di manutenzione della casa nel periodo in cui era assente per malattia. Stiamo ...
Dall’Egitto appello ai sindacati di tutto il mondo: Solidarietà agli operai sotto processo militare!
Dal sito Osservatorio Repressione del 19 agosto 2016 Fonte: egyptsolidarityinitiative. A cura di Focus MiddleEast Esponenti di spicco del mondo sindacale egiziano hanno lanciato una lettera aperta chiedendo ai sindacati e ai lavoratori di tutto il mondo di mobilitarsi in ...
Fusione Bayer-Monsanto, un disastro da evitare per l’agricoltura mondiale
Fusione Bayer-Monsanto, un disastro da evitare per l’agricoltura mondiale Il settore dei semi e degli erbicidi è già fortemente concentrato a livello globale. Ora ha di fronte tre maxi-fusioni, tra cui quella tra Bayer e Monsanto, il leader mondiale degli ...
“Sicurezza sul lavoro? Troppe regole” Al via la riforma del governo
Pubblichiamo un pezzo tratto dal sito ClashCityWorkers, perché la Riforma del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro presentata da Sacconi e Fuksia costituisce un deciso peggioramento nella tutela e prevenzione dei rischi e delle malattie in ambito lavorativo. Occorre diffondere ...
Morire a Dacca: reportage dalla filiera del tessile in Bangladesh
Morire a Dacca (parte 1) di Alexik, da Carmilla Online In Bangladesh ci sono molti modi per morire. Si muore da operaia, nell’incendio di una fabbrica o sotto le sue macerie. Si muore in un corteo, uccisi dalla polizia mentre ...
Rete Sindacale Internazionale: solidarietà agli operai egiziani della Alexandria Shipyard Company
Traduzione a cura di Sial Cobas. Piena solidarietà agli operai dei cantieri navali d’Alessandria! No al tribunale militare per i lavoratori! 26 operai dei cantieri navali della Alexandria Shipyard Company sono attualmente detenuti in attesa della sentenza del tribunale militare ...
Ricordo di Luigi Mara: un uomo al servizio della classe
Un ricordo di Luigi Mara scritto da Marcello Palagi, responsabile del mensile TRENTADUE, di Massa. Luigi Mara. Un uomo al servizio della classe Non sono forse tanti quelli che si ricordano di Luigi Mara, ma a Massa Carrara gli dobbiamo ...
Sicurezza sul lavoro: il disegno di legge Sacconi è un passo indietro nella tutela dei lavoratori
Disegno di legge Sacconi sulla sicurezza sul lavoro: un ritorno al passato per distruggere il futuro Il Senatore Sacconi ha presentato un ddl beffardamente denominato “disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori” in cui riscrive da ...