Alla delusione per il mancato raggiungimento del quorum referendario, per quanto messo in conto, si aggiunge lo sconforto per l’ulteriore disinformazione che abbiamo dovuto subire con la dichiarazione di Renzi “10mila posti di lavoro sono stati salvati”. Abbiamo già spiegato come ...
Francia: Nuit Debout, una lotta ri-costituente
La Nuit debout si inscrive all’interno di un movimento sociale nato per contestare un provvedimento di legge che rimette in discussione i capisaldi del diritto del lavoro; non a caso lo sciopero generale, profondamente inscritto nella tradizione del movimento operaio ...
Meno lavoro o più lavoro nell’età microelettronica? Un saggio di Giovanni Mazzetti
Pubblichiamo il Quaderno Nr. 1/2016 a cura del Centro Studi e Iniziative per la riduzione del tempo individuale di lavoro e per la redistribuzione del lavoro sociale complessivo. Con questo saggio inizia l’attività di formazione on-line da parte del Centro ...
Francia: lo sciopero del 28 aprile e le prospettive successive
Francia. “Prepariamo lo sciopero e le manifestazioni del 28 aprile!” Traduzione del comunicato dell’Unione Sindacale Solidaires del 10 aprile 2016 Siamo ormai a più di un mese dall’inizio della mobilitazione contro il progetto di legge Loi Travail (Legge Lavoro), costellata da ...
Francia: come passare dalla difesa dei diritti alla conquista di nuovi
Contro il Jobs Act di Hollande, Frédéric Lordon: «Passare all’offensiva, essere costituenti» Di Marta Fana, da Il Manifesto del 12 aprile 2016 ******* Intervista al filosofo Frédéric Lordon, uno dei protagonisti del movimento contro il Jobs Act di Hollande, la ...
10 buoni motivi per VOTARE SÌ al referendum di DOMENICA 17 APRILE
10 buoni motivi per VOTARE SÌ al referendum di DOMENICA 17 APRILE Un utile vademecum di Legambiente.it da diffondere! ****** VOTANDO SÌ diamo una scadenza certa alle concessioni di petrolio e gas in mare entro le 12 miglia dalla costa. ...
1979: la questione della salute nel documento conclusivo del convegno CGIL-CISL-UIL di Ariccia dopo la Riforma Sanitaria
In questi giorni si stanno tenendo degli attivi unitari dei delegati/e di Cgil, Cisl, Uil dal titolo: “Una proposta unitaria per un moderno sistema di relazioni industriali”. Nell’opuscolo distribuito alle riunioni si promuove la “previdenza complementare” e la “sanità integrativa”. ...
Rete Sindacale Internazionale: campagna per il diritto alla salute
International trade union network of solidarity and struggle Réseau syndical international de solidarité et de luttes ...
Referendum trivelle: il 17 aprile voteremo SI’
IL 17 APRILE SIAMO TUTTI CHIAMATI A VOTARE AL REFERENDUM SULLE TRIVELLE VOTIAMO SI’ per impedire l’estensione delle concessioni estrattive fino ad esaurimento del giacimento VOTIAMO SI’ per proteggere i nostri mari, le nostre coste, la nostra salute VOTIAMO SI’ ...
Svolta francese: stop subito alle trivelle
La ministra dell’ambiente dell’Ambiente e dell’Energia, Ségolène Royal, annuncia una moratoria immediata sulla ricerca di idrocarburi in mare. Troppo alti i rischi ambientali, Parigi chiederà che il bando alle perforazioni sia esteso a tutto il Mediterraneo. Meglio puntare su «strade ...