Il mese di novembre finisce come è iniziato: con una nuova agitazione sindacale della durata di 24 ore. Venerdì 29 lo sciopero generale coinvolgerà il settore pubblico e il settore privato. Stop dei trasporti: fermi treni, autobus, metro, tram, autostrade ...
Corriere non consegna 150 pacchi in 6 ore: licenziato. La solidarietà del Sial Cobas
Non sei abbastanza prestante? Ti tolgo il lavoro. E’ la storia di Valter De Cillis, 30 anni, corriere per Levante Logistica e sindacalista Usb. Il giovane, che ha denunciato pubblicamente la vicenda, ha impugnato il provvedimento: “Sono stato licenziato perché ...
Resistere all’inverno, prenderci la primavera: Sial Cobas con i lavoratori Gkn
Una lettera mistificatrice e piena di accuse, prontamente rispedite al mittente. E’ successo a poche ore dalla giornata “Sarà festa o sarà rabbia” che domenica 17 novembre ha riunito oltre mille persone provenienti da tutta Italia a fianco degli operai Gkn in piazza ...
Sciopero generale 29/11: le rivendicazioni dei comunali
Ci sono tanti buoni motivi per scioperare contro la politica economica del governo Meloni. Il principale è che – come sempre – i sacrifici vengono chiesti a lavoratori dipendenti e pensionati, mentre, sgravio fiscale dopo sgravio fiscale e condono dopo ...
Venerdì 29.11 sciopero generale settore pubblico e privato
Giornata di sciopero generale venerdì 29 novembre. Sial Cobas, Adl Cobas, Clap e Confederazione Cobas proclamano 24 ore di sciopero generale dei settori privati e pubblici, con manifestazioni su tutto il territorio nazionale. Lo sciopero è indetto per tutto il ...
Ex Gkn al punto di svolta: assemblea 17.11 a Firenze
Sarà festa o sarà rabbia: domenica 17 in Piazza Bongi a Firenze si terrà l’assemblea dei lavoratori ex GKN. Una giornata per rivivere tre anni di lotta, l’assemblea permanente operaia più lunga della storia, un evento di gioia e rabbia. Gli ...
Salari, contratti e lavoro povero
Nei Paesi occidentali i sindacati stanno perdendo iscritti. Anche in Italia, secondo i numeri Ocse, assistiamo alla riduzione della sindacalizzazione: gli ultimi dati risalgono al 2019 e indicano la trade union density al 32,5%. Il mondo del lavoro è sempre ...
Disparità di genere sul luogo di lavoro: l’importanza dei rapporti di parità
Non può esserci impegno sindacale per ottenere migliori condizioni salariali senza la pretesa che i luoghi di lavoro diventino equi, sicuri e rispettosi per tutte e tutti. Sconfiggere il divario salariale tra uomo e donna è priorità del Sial Cobas. ...
Lavoro povero: invertiamo la rotta, rivendichiamo il salario minimo
Di lavoro povero si inizia a parlare, finalmente. Ma cosa significa? Perché dovrebbe interessarmi? Quali sono i settori più colpiti? La parola a Roberto Firenze del Sial Cobas. A volte si può pensare che il “lavoro povero” sia confinato in ...
Gender gap e salario minimo: sabato 9 ‘Poverə noi’ a Padova
Il divario retributivo di genere e l’importanza del salario minimo orario per legge saranno al centro del convegno ‘Poverə noi’ che si terrà sabato 9 novembre a Palazzo Moroni di Padova, in via del Municipio 1. La giornata, organizzata da Adl Cobas, Clap, Cobas Lavoro ...