Da www.laleggepertutti.it Il calcolo della tredicesima non è uguale per tutti i contratti collettivi, ma vi sono delle significative differenze, sia a seconda del settore di attività del datore di lavoro, sia a seconda della categoria a cui appartiene il ...
16 dicembre: sciopero dei medici del SSN contro lo sfascio pianificato dal governo
Il prossimo 16 dicembre ci sarà lo sciopero generale dei medici. Saranno 24 ore di chiusura totale di ospedali e ambulatori, anche perché sono 18 le sigle sindacali che hanno trovato una convergenza sulla protesta.Verranno garantie solo le urgenze. Da ...
Video: lavoratrice della Expo Logistica di Pontenure in sciopero contro riduzione d’orario e incertezza sul cambio d’appalto
Intervista ad una lavoratrice del magazzino della Expo Logistica (ex ND) di Piacenza Pontenure (Piacenza) davanti i cancelli per l’imminente cambio d’appalto. LA COOPERATIVA CGS HA ANNUNCIATO ESUBERI SENZA DARE GARANZIE AI LAVORATORI! I lavoratori/trici non sanno ancora che cooperativa subentrerà in ND ...
Coop. CGS: lavoratori in assemblea per chiedere certezze sul futuro e agibilità sindacale
Comunicato sindacale L’11 dicembre si è tenuta un’assemblea sui cancelli dei lavoratori CGS che lavorano per Xpo Logistics a Settala che lavora per il marchio OVS per chiedere incontri e chiarimenti sul loro futuro. A Pontenure (PC) i lavoratori hanno ...
Corte di cassazione: va accettata la difesa del lavoratore anche oltre i 5 giorni dalla contestazione disciplinare se non è ancora stata adottata la sanzione
In caso di sanzione disciplinare, il datore di lavoro deve consentire la difesa del lavoratore, anche se richiesta oltre il termine di cinque giorni dalla ricezione della contestazione disciplinare, a patto che avvenga prima dell’adozione della sanzione. (Il Sial Cobas invita tutti ...
Jobs act e l’annunciata ma (falsa) abolizione del precariato: il ‘lavoro intermittente’
Gli avvocati e giuslavoristi Nicola Coccia e Giovanni Furfari hanno scritto un utile articolo per la rubrica “Area pro labour Giuristi per il lavoro” (Fatto Quotidiano Online) nel quale spiegano come il Jobs Act non abbia per niente intaccato la piaga del precariato. Nei proclami ...
La barbarie del lavoro: le esternazioni del Ministro Poletti sulla fine dell’orario di lavoro
Riportiamo un commento di Domenico Tambasco, da Micromega. Raggiunto pienamente il traguardo della libera licenziabilità attraverso il Jobs Act, l’attacco neoliberista punta ora dritto al cuore della prestazione lavorativa: l’orario di lavoro e il suo presidio costituzionale, l’art. 36. Superato ...
La Giunta del Comune di Milano approva unilateralmente la delibera sulle politiche occupazionali 2015. Comunicato di Sial-Cobas e Slai-Cobas
POLITICHE (DIS)OCCUPAZIONALI LE BUGIE DELL’ASSESSORA BISCONTI (scarica il volantino) L’assessora Bisconti ha comunicato alla stampa che la Giunta comunale, nella seduta di venerdì 27 novembre, ha approvato la delibera sulle politiche occupazionali per il 2015. Si tratta di una decisione ...
Due giorni di mobilitazione intersindacale dei lavoratori di Air France in sostegno dei 5 colleghi sotto processo per le proteste del 5 ottobre
Oggi 5 lavoratori di Air France sono chiamati a comparire in Tribunale per i fatti del 5 ottobre, quando due manager di Air France sono stati inseguiti e strattonati durante un Comitato Centrale d’Impresa in cui si annunciava una ristrutturazione ...
CDD: la sentenza del Consiglio di Stato lascia le cose come stanno. Comunicato dell’Associazione “Senza Limiti Onlus”
COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE “SENZA LIMITI ONLUS” Le sentenze si rispettano, ma si possono anche criticare. La sentenza n. 5337/2015 del Consiglio di Stato ci ha dato torto, anche se, ad un’attenta lettura, non del tutto. Abbiamo rivendicato l’applicazione delle norme esistenti, a ...