Occupazione

Brexit: la posizione del “né Brexit, né Remain”

Pubblichiamo un commento sulla Brexit della redazione de Il Cuneo Rosso, in rappresentanza della posizione di svariate aree della sinistra radicale e internazionalista in Italia e all’estero. Opposizione intransigente ai promotori dell’una e dell’altra truffa! Diversi compagni e compagne ci ...

Continua

Brexit: per Cremaschi l’UE non è riformabile, bisogna uscirne

Articolo di Giorgio Cremaschi, da Micromega del 24 giugno 2016 Brexit, l’inizio della fine per l’Europa delle banche e dell’austerità Smentendo tutti i sondaggisti e tutti i palazzi del potere, e anche la prematura gioia delle Borse e le premature ...

Continua

Brexit: comunicato dell’Union Syndicale Solidaires

Pubblichiamo la traduzione del comunicato della commissione economica dell’Union Syndicale Solidaires, sindacato membro della Rete Europea dei Sindacati Alternativi e di Base e della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta. Networks ai quali appartiene anche Sial Cobas. Commissione ...

Continua

Francia: comunicato dell’intersindacale dopo l’incontro tra CGT, FO e il governo

Francia: comunicato dell’intersindacale dopo l’incontro tra CGT, FO e il governo

Il respiro non ci manca! Comunicato di CGT, FO, FSU, Solidaires, UNEF, UNL, FIDL del 30 giugno 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas La giornata del 28 giugno è stata come tutte le altre giornate di mobilitazione degli ultimi quattro mesi per il ...

Continua

Videosorveglianza senza autorizzazione: sanzioni e procedura ispettiva

Videosorveglianza senza autorizzazione: sanzioni e procedura ispettiva Di  Roberto Camera – Funzionario del Ministero del lavoro dal sito IPSOA L’ispettore del Ministero del lavoro, una volta verificata l’installazione di impianti audiovisivi in assenza di un preventivo accordo con le organizzazioni ...

Continua

Ilva: AcciaiItalia spa, la cordata italiana con Cassa Depositi e Prestiti si aggiudicherà la fabbrica fallita?

Oggi 30 giugno è il termine ultimo per la presentazione delle offerte di acquisto non vincolanti in base al bando pubblicato a gennaio dal governo, i cui termini sono stati prorogati con il decimo decreto Ilva varato l’1 giugno. L’effetto più immediato del passo ...

Continua

Decimo decreto salva-Ilva: immunità penale a chi acquista l’Ilva e deroghe al piano di risanamento ambientale

Il decimo decreto salva-Ilva, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 10 giugno 2016, estende l’immunità penale, già prevista per i commissari, anche a chi si aggiudicherà l’acquisto dell’Ilva. Ma non finisce qui. Il decimo decreto salva-Ilva prevede anche la possibilità, per chi si aggiudicherà ...

Continua

I voucher, la “riforma” consolida l’evasione

I voucher, la “riforma” consolida l’evasione di Antonio Moscato, del 12 giugno 2016 Annunciata da tempo come “perfezionamento del Jobs Act”, la riforma dei voucher è risultata una classica balla. È impossibile negare che questi buoni-lavoro vengono largamente usati per ...

Continua

Il contratto nazionale attaccato in nome della lotta alle disuguaglianze!

Ecco la nuova narrazione degli economisti liberali (Boeri, Ichino, Moretti & Co) per distruggere il contratto nazionale e giungere ad una società “au delà du contrat” (vedi analogia con la Loi Travail”). Articolo di Marta Fana, da Micromega del 17 ...

Continua

Comunicato di Solidaires sul voto consultivo e sulla mobilitazione del 28 giugno

Un rifiuto di massa del progetto di legge Loi Travail, manifestazioni determinate! Comunicato di Solidaires Traduzione a cura di Sial Cobas Quattro mesi dopo l’inizio del movimento sociale e malgrado tutti i sotterfugi del governo, il progetto di legge Loi ...

Continua