Lavoro, l’incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%) Il ministero del Lavoro pubblica le comunicazioni obbligatorie con tutto il quadro dei rapporti di lavoro dipendente compresi domestici, agricoli e p.a e anche contratti di ...
Francia: il 15 settembre manifestazioni e sciopero per l’abrogazione della Loi Travail
Comunicato dell’Union Syndicale Solidaires Traduzione a cura di Sial Cobas Loi Travail, si continua! Il 15 settembre sciopero e manifestazioni Nonostante molti mesi di mobilitazione, di manifestazioni e di scioperi, che hanno coinvolto giovani, lavoratori, precari, disoccupati e hanno visto il grande ...
LA PECORA ROSSA: newsletter dei Cobas Comune di Milano
LA PECORA ROSSA (scaricala in PDF) “Settembre: tempo di bilanci ” NEWSLETTER DEI COBAS COMUNE DI MILANO L’anno che verrà “Ma la televisione ha detto che il nuovo anno porterà una trasformazione tutti quanti stiamo già aspettando. Sarà 3 volte ...
Comune di Brescia: appello del sindacato Orma per una vertenza unitaria
Comunicato dei delegati RSU del Comune di Brescia, del sindacato territoriale Orma. Come in Regione Lombardia, anche in questo caso l’amministrazione fomenta e raccoglie la divisione tra sindacati e tra lavoratori. Al contrario, bisogna contrapporre una vertenza unitaria che tenga assieme ...
Ryanair: «Mille euro al mese, senza malattia»
«Mille euro al mese, senza malattia». Come va un colloquio per da Il Corriere di Bologna, del 30 agosto 2016 Esame scritto e orale in inglese, poi il faccia a faccia per ottenere un contratto di 3 anni: il racconto della ...
Precariato: le assunzioni stabili calano del 33%
Di Marta Fana, da l’Espresso del 30 agosto 2016 Le assunzioni stabili calano del 33% Sono impietosi gli ultimi dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps: si assiste a un crollo dei contratti a tempo indeterminato, bilanciato da un aumento dei contratti ...
Londra: scioperare e vincere contro i colossi della “sharing economy” si può. Il caso di Deliveroo
La lotta dei “drivers” della Deliveroo, azienda della cosiddetta sharing economy, iniziata lo scorso 10 agosto, ha innescato interesse ben oltre i confini di Londra. articolo da Clash City Workers del 31 agosto 2016 “Imprenditori di se stessi”, un po’ come ...
Riforma dell’Educazione Messico: maestri precari non rinnovati alla riapertura delle scuole
Maestri con codice 23: nuovo attacco del Governo Un nuovo attacco del governo contro i lavoratori dell’educazione: settimana scorsa sono stati privati delle loro ore di servizio i maestri con codice 23. scritto dal Maestro Arturo Méndez Da La Izquierda Diario Messico, ...
India: sciopero generale nazionale il 2 settembre contro la Riforma del Lavoro
Dal sito del Centre of Indian Trade Unions del 26 agosto 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas Malcelato complotto per impedire la lotta unitaria nazionale Il Centre of Indian Trade Unions (uno dei più grossi sindacati, vicino al Partito Comunista) denuncia ...
Addio contratto nazionale per ottenere un po’ di deficit
Lo scambio – Flessibilità contro una delle poche richieste inevase della lettera della Bce del 2011: dare “più rilevanza” al livello aziendale (in sostanza un modo di tagliare i salari). articolo di Marco Palombi, da Il Fatto Quotidiano del 24 ...