Donne

L’esposizione femminile a stress, violenze e stalking

Pubblichiamo, su segnalazione di Punto Sicuro e Marco Spezia di Medicina Democratica un report tratto dal documento dell’INAIL “Lavoro, sicurezza e benessere al femminile. Il fattore donna al centro delle nuove sfide nel mercato del lavoro”.  ************ L’ESPOSIZIONE FEMMINILE A STRESS, ...

Continua

La storia della Giornata Internazionale della Donna

Intervento di Giovanna Vertova apparso sulla pagina Facebook “Economisti di classe: Riccardo Bellofiore & Giovanna Vertova” Mi piacerebbe qui ricordare la storia della Giornata Internazionale delle Donne (GID), affinché si impari a distinguere questa dalle cosiddette “feste” (festa della mamma, ...

Continua

Francia: il movimento femminista contro il progetto di Legge Lavoro (Loi Travail)!

Abbiamo tradotto la petizione che sta attualmente circolando in Francia contro la Legge Lavoro,  la Loi Travail, presentata dalla ministra Myriam El Khomri e  sottoposta oggi ad una prima discussione in Parlamento. Tra le prime firmatarie varie esponenti dell’universo femminista francese, delle ...

Continua

8 marzo. Nawal Soufi al parlamento europeo (video): “corridoi umanitari per i profughi, ora”.

In questo 8 marzo vogliamo dar voce alle parole di Nawal Soufi, giovane volontaria e attivista per i diritti umani italo-marocchina, studentessa di Scienze politiche e mediatrice culturale a Catania, conosciuta come “Mama Nawal”, così l’hanno infatti chiamata alcuni dei primi siriani che ha contribuito a ...

Continua

Padova: sabato 5 marzo manifestazione regionale per i diritti di tutti

Il 5 marzo è convocato un corteo regionale per dare visibilità e condensare la specificità di ogni lotta in piedi nei nostri territori, tenendo assieme le parole d’ordine della dignità sul lavoro, del reddito, dell’antirazzismo, contro guerre e devastazione, per ...

Continua

Marocco: sciopero generale intersindacale di 24h il 24 febbraio

Di fronte alla rapina economica e all’esplosione delle disuguaglianze sociali, i  marocchini si sollevano ancora, cinque anni dopo la nascita del “movimento del 20 febbraio”, riproponendo le medesime rivendicazioni. In effetti, nel mese di novembre e dicembre 2015 le città ...

Continua

1° MARZO 2016: giornata contro i confini e le precarizzazioni. Milano, ore 18, Piazza Duca D’Aosta

24 ORE SENZA DI NOI 1° MARZO 2016 MILANO, PIAZZA DUCA D’AOSTA, ORE 18 GIORNATA DI MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE CONTRO I CONFINI E LE PRECARIZZAZIONI (Scarica il volantino da mettere in bacheca) L’Europa è governata da uno stato d’emergenza permanente; controlli ...

Continua

Electrolux: risultati della ricerca sulle condizioni di lavoro in tre stabilimenti

Pubblichiamo l’inchiesta condotta da Fiorella Longobardi in tre dei quattro stabilimenti italiani della multinazionale svedese Electrolux, durante la mobilitazione che nel 2014 si è opposta alle minacce di delocalizzazione e licenziamenti di massa. Inchiesta sulle esperienze operaie pubblicata da connessioniprecarie.org La ...

Continua

Corte di cassazione: risarcibile il danno esistenziale solo se lesivo dei diritti inviolabili della persona

Corte di cassazione, sentenza 4 febbraio 2016 n. 2217  Fonte Wikilabour Risarcibile il danno esistenziale solo se non sia futile e consegua a una grave lesione di diritti inviolabili della persona. La sentenza torna, tra l’altro, alla stretta osservanza delle sezioni ...

Continua

Sri Lanka: le operaie pagano il prezzo più alto per vestire il mondo

Reportage di Marina Forti per Internazionale del 23 gennaio 2016 Gli abiti che indossate probabilmente sono stati cuciti in un posto molto simile a Katunayake, alle porte di Colombo, nello Sri Lanka. È un villaggio di modeste case a un ...

Continua