Diritti

“Sicurezza sul lavoro? Troppe regole” Al via la riforma del governo

Pubblichiamo un pezzo tratto dal sito ClashCityWorkers, perché la Riforma del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro presentata da Sacconi e Fuksia costituisce un deciso peggioramento nella tutela e prevenzione dei rischi e delle malattie in ambito lavorativo. Occorre diffondere ...

Continua

Morire a Dacca: reportage dalla filiera del tessile in Bangladesh

Morire a Dacca (parte 1) di Alexik, da Carmilla Online In Bangladesh ci sono molti modi per morire. Si muore da operaia, nell’incendio di una fabbrica o sotto le sue macerie. Si muore in un corteo, uccisi dalla polizia mentre ...

Continua

Entra in funzione l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro senza la creazione di nuovi posti

Le «politiche attive» che non smuovono lo stagno di Marta Fana, da Il Manifesto del 17 agosto 2016 La notizia dell’avvio dei lavori della nuova Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro prova a smarcare il governo dalla responsabilità di ...

Continua

Rete Sindacale Internazionale: solidarietà agli operai egiziani della Alexandria Shipyard Company

  Traduzione a cura di Sial Cobas. Piena solidarietà agli operai dei cantieri navali d’Alessandria! No al tribunale militare per i lavoratori! 26 operai dei cantieri navali della Alexandria Shipyard Company sono attualmente detenuti in attesa della sentenza del tribunale militare ...

Continua

Terminati i fondi per il Voucher Baby Sitting: un’altra misura propagandistica ed iniqua

Brutte notizie per le madri lavoratrici italiane: sono terminati i fondi del Governo per il Voucher Baby Sitting, il contributo economico erogato dall’INPS a tutte le neomamme che scelgono di tornare al lavoro subito dopo il congedo di maternità obbligatorio, ...

Continua

Sicurezza sul lavoro: il disegno di legge Sacconi è un passo indietro nella tutela dei lavoratori

Disegno di legge Sacconi sulla sicurezza sul lavoro: un ritorno al passato per distruggere il futuro Il Senatore Sacconi ha presentato un ddl beffardamente denominato “disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori” in cui riscrive da ...

Continua

Loi Travail: quello che attende i lavoratori con l’approvazione della legge

Traduzione a cura di Sial Cobas Articolo di Rachida El Azzouzi e Mathilde Goanec, da Mediapart del 23 luglio 2016 Dopo cinque mesi di contestazione sociale e un terzo ricorso all’articolo 49.3 della Costituzione (che permette di approvare una legge ...

Continua

Rio 2016: le Olimpiadi cancellano i diritti

Si militarizza la città e la protesta sociale viene criminalizzata Rio 2016: le Olimpiadi cancellano i diritti Nelle favelas crescono le operazioni di pulizia sociale di David Lifodi, da Peacelink del 27 luglio 2016 Le Olimpiadi che prenderanno il via a ...

Continua

Sicurezza sul lavoro: pronto ddl che sottrae responsabilità agli imprenditori

Lavoro, riparte l’attacco ai diritti sulla sicurezza sul lavoro: pronto ddl che sottrae responsabilità agli imprenditori dal sito Contro la Crisi, del 27 luglio 2016 Un disegno di legge che promette una “radicale riforma di tutta la disciplina rivolta a ...

Continua