Il Tribunale di Milano ha condannato la società Gest Due spa – subentrata nella gestione della Grancasa spa – a reintegrare i due dipendenti licenziati per aver aderito allo sciopero contro il lavoro domenicale e festivo. La Gest Due spa ...
Illegittimo il licenziamento per sciopero ad oltranza anche se causa disagi all’azienda
Con la sentenza n.536 del 21 luglio 2014, la Corte d’Appello di Milano ha considerato illegittimo il licenziamento per assenza ingiustificata di un lavoratore che aveva aderito allo sciopero ad oltranza indetto da un sindacato a seguito della chiusura del ...
Welcome Refugees: presidio antirazzista in Stazione Centrale
Centinaia di solidali, antirazzisti e antifascisti hanno riempito ieri pomeriggio piazzale Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale di Milano, per un simbolico gesto di accoglienza nei confronti delle migliaia di profughi che negli ultimi giorni hanno raggiunto Milano, dopo gli ...
Ikea: dopo lo sciopero del 6 giugno riparte la trattativa sulle indennità integrative
Anche all’Ikea, la multinazionale svedese dell’arredamento che conta in Italia 21 negozi e 6.500 impiegati, è toccato uno sciopero nazionale, il primo in 25 anni di attività nel nostro paese. Il 6 giugno (un sabato!), in risposta all’iniziativa unilaterale dell’azienda ...
Vieni a scoprire cosa ti aspetta col JOBS ACT!
Il Sindacato Autorganizzato Sial Cobas organizza una giornata di autoformazione e autodifesa sul Jobs Act. La partecipazione è rivolta a tutti e tutte gli attivisti/e del sindacato, a coloro che fossero interessati/e a capirci di più per difendere i propri diritti, ...
Il giudice del lavoro stabilisce la reintegra per 18 soci lavoratori! Illegittima l’esclusione dalla cooperativa e il licenziamento collettivo
Come sindacato autorganizzato Sial Cobas, insieme al S.I. Cobas e ADL Cobas riteniamo utile far conoscere questa sentenza del Tribunale di Milano del 19 maggio 2015, che ha sancito la reintegra e il risarcimento di 18 lavoratori di una cooperativa ...
Sentenza ThyssenKrupp: confermate le pene, mai così alte per un infortunio plurimo sul lavoro
Il 29 maggio 2015 il giudice della corte d’Assise d’Appello del tribunale di Torino ha confermato le pene già stabilite dalla Cassazione nel settembre 2014 contro sei ex manager imputati. La corte di Cassazione aveva rinviato gli atti ai giudici di ...
Corte di Cassazione: il lavoratore può rifiutarsi di lavorare se le condizioni non sono idonee alla sua sicurezza
Se il datore di lavoro viola l’obbligo di tutela dei lavoratori sul luogo di lavoro, questi possono rifiutare la prestazione, senza perdere la retribuzione. (news tratta da wikilabour.it) Corte di Cassazione, 1° aprile 2015 n. 6631 Nel caso esaminato dalla Corte, alcuni ...
Donne: esercizi di resistenza sui luoghi di lavoro
Le donne, la metà del pianeta, vivono le condizioni peggiori: lavorano di più, sono pagate di meno, etc. Il 90% delle violenze avvengono nelle mura domestiche da parte di mariti, fidanzati, conviventi, ex e famigliari. Sui luoghi di lavoro, pur ...
Lavoratori migranti della fonderia Atti/Atla si ribellano al padrone e ai confederali
Lavoratori migranti in lotta per i diritti e la sicurezza sul lavoro, bloccano la fonderia Atti/Atla di Bentivoglio, a Bologna, contro i padroni e i confederali complici (tratto da www.coordinamentomigranti.org) La fonderia Atti/Atla di Bentivoglio ha una lunga storia di ...