Diritti dei lavoratori

Sciopero nazionale dei ferrovieri per un contratto vero!

Ieri è iniziato lo sciopero dei ferrovieri con i sindacati di base CAT, CUB Trasporti e SGB, che terminerà questa sera alle 21. Sosteniamo la loro lotta per un giusto contratto, contro le privatizzazioni in atto nelle Ferrovie, che peggiorano le ...

Continua

“Licenziamento illegittimo”: i 5 operai della FCA di Pomigliano vanno reintegrati!

I cinque operai di Pomigliano alla fine hanno vinto contro Fca! È bene sottolineare (come ricorda Giorgio Cremaschi) che i cinque operai sono stati reintegrati in Fiat perché assunti ancora con le vecchie regole. Se fossero stati invece assunti con il ...

Continua

Belgio: il 29 settembre manifestazione nazionale contro le politiche di austerity

Il governo Michel festeggia i suoi due anni dall’insediamento, ma di sicuro non festeggiano i lavoratori e i pensionati.  Il fronte comune sindacale ha indetto una giornata di sciopero e manifestazione nazionale  a Bruxelles il prossimo 29 settembre. Mancata indicizzazione, congelamento ...

Continua

Brasile: terza settimana di sciopero ad oltranza dei bancari #negociabanqueiro

Sempre più lavoratori del settore bancario brasiliano si stanno unendo allo sciopero contro la Riforma del Lavoro e per migliori condizioni di salario e lavoro nel settore. Lo sciopero ad oltranza, iniziato lo scorso 6 settembre, è alla sua terza ...

Continua

Brasile: i 5 punti della Riforma del Lavoro e delle Pensioni contro cui si sciopera il 22 e 29 settembre

In Brasile il governo del non-eletto presidente Michel Temer ha in discussione una Riforma del Lavoro e una Riforma delle Pensioni che comporteranno una perdita di diritti e un impoverimento generalizzato del popolo brasiliano. Contro queste riforme, di cui abbiamo tradotto ...

Continua

Cremaschi: l’APE (anticipo pensionistico) è un regalo a banche e Confindustria

Renzi, le pensioni e quelle sinistre somiglianze con Pinochet di Giorgio Cremaschi da l’Antidiplomatico del 22 giugno 2016 Solo la libidine di servilismo da cui sono soggiogati i gruppi dirigenti di CGIL CISL UIL può aver fatto sì che questi ...

Continua

Pubblico Impiego in Movimento: incontro il 22 settembre a Milano

Proseguiamo il cammino di pubblicoimpiegoinmovimento Appello ai partecipanti all’Assemblea di Bologna del 9 aprile 2016, Pubblico Impiego in Movimento, per riprendere il percorso unitario che avevamo costruito insieme con la mozione finale di Bologna: “Diamo vita ad un coordinamento stabile ...

Continua

Francia: resoconto della mobilitazione del 15 settembre e scenari futuri

Giovedì 15 settembre è stata la 13° giornata di mobilitazione nazionale con scioperi e manifestazioni contro la Loi Travail. Un movimento che è cominciato in modo piuttosto spontaneo, dal basso, con una autoconvocazione a scendere il piazza lo scorso 9 ...

Continua