Campagne

PEDEMONTANA: un altro fallimento annunciato.

PEDEMONTANA: «Un altro dissesto annunciato». di Massimo Gatti, dal sito di Rifondazione Comunista Lombardia, del 10 ottobre 2016 Si susseguono nel nostro territorio fatti molto gravi che evidenziano una classe dirigente senza scrupoli, serva dei poteri forti. Nel 40° anniversario ...

Continua

Polonia: ritirata la proposta di legge contro l’aborto. Ma la lotta delle donne non finisce mai

I conservatori polacchi hanno fatto marcia indietro. Davanti alla portata delle manifestazioni del 3 ottobre, hanno rinunciato a inasprire ulteriormente la legge sull’aborto per non rischiare la crisi politica con metà del paese schierato contro. Oggi in Polonia si può interrompere una ...

Continua

Polonia: donne in sciopero, l’aborto non è peccato, né reato

Polonia: donne in sciopero, l’aborto non è peccato, né reato

Piazze piene in tutto il Paese contro la riforma della legge sull’interruzione di gravidanza. Una crociata del governo che paga dazio ai gruppi fondamentalisti cattolici, ma che, vista la partecipazione allo sciopero e alle manifestazioni, gli si ritorcerà contro. Secondo i ...

Continua

Referendum: la finanza internazionale e la controriforma costituzionale

di Guglielmo Forges Davanzati, da Micromega del 27 settembre 2016 “I problemi economici dell’Europa sono dovuti al fatto che i sistemi politici della periferia meridionale sono stati instaurati in seguito alle cadute delle dittature, e sono rimaste segnate da quell’esperienza. ...

Continua

Referendum costituzionale: Il NO di Luigi Ferrajoli contro il “premierato assoluto”

Contro il “premierato assoluto”. Intervista a Luigi Ferrajoli La riforma della Costituzione e l’Italicum cancellano la democrazia parlamentare. Ecco perché il professor emerito di Roma Tre invita a votare “No” al referendum del prossimo 4 dicembre di Duccio Facchini, Tratto ...

Continua

Cremaschi: l’APE (anticipo pensionistico) è un regalo a banche e Confindustria

Renzi, le pensioni e quelle sinistre somiglianze con Pinochet di Giorgio Cremaschi da l’Antidiplomatico del 22 giugno 2016 Solo la libidine di servilismo da cui sono soggiogati i gruppi dirigenti di CGIL CISL UIL può aver fatto sì che questi ...

Continua

TTIP: Renzi inserisce l’Italia tra gli Stati che continuano i negoziati

L’Italia di Renzi e le altre colonie europee scendono in campo per il TTIP: la lettera della vergogna da l’Antidiplomatico del 16 settembre 2016 E’ passata sotto traccia come notizia. Ma del resto, capita per tutte le questioni davvero rilevanti ...

Continua

TTIP e CETA: imponenti manifestazioni in Germania contro i trattati che “minacciano la democrazia”

“Una minaccia per la democrazia”: migliaia di tedeschi protestano contro TTIP e CETA da l’antidiplomatico del 19 settembre 2016 Decine di migliaia di persone hanno manifestato per le strade di diverse città tedesche il 17 settembre contro gli accordi commerciali tra ...

Continua

Torniamo a parlare di prevenzione e rischio zero: proposte di lavoro di Medicina Democratica

Un estratto dalla presentazione delle giornate di discussione del convegno per il quarantennale di Medicina Democratica del 28-29 ottobre 2016. Abbiamo per ora estrapolato la traccia di lavoro sulla questione “salute e sicurezza dentro e fuori il luogo di lavoro”, che potrebbe essere uno ...

Continua