Sial-Cobas

CIE di Ponte Galeria: la violenza sulle donne va combattuta anche qui! Basta rimpatri!

Il Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria è l’unico in Italia che al momento rinchiude le donne. Come ogni centro è caratterizzato dalla negazione della libertà delle recluse, ma in quanto C.I.E. femminile è teatro di una violenza ...

Continua

Non Una di Meno: report tavolo LAVORO E WELFARE – Bologna 2017

Report Tavolo lavoro e welfare — 4/5 febbraio 2017, Bologna Piano femminista contro la violenza Il Tavolo lavoro e welfare ha individuato alcune misure che possono e devono essere applicate immediatamente nella prospettiva di facilitare e rendere efficaci i percorsi ...

Continua

Il Parlamento Europeo ha approvato il CETA

Il Parlamento Europeo ha approvato il CETA

Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato il CETA, un grosso accordo commerciale tra Canada e Unione Europea: è lo stesso che nell’ottobre del 2016 era stato temporaneamente bloccato dal parlamento della Vallonia, una delle tre regioni in cui ...

Continua

Oltre il “farsi avanti”: Per un femminismo del 99% e uno sciopero internazionale e militante l’8 Marzo

di Linda Martín Alcoff, Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya, Angela Davis, Nancy Fraser, Keeanga-Yamahtta Taylor, Rasmea Yousef Odeh https://viewpointmag.com/2017/02/03/beyond-lean-in-for-a-feminism-of-the-99-and-a-militant-international-strike-on-march-8/ Traduz. Marta Russo per Communianet.org Le immense manifestazioni di donne del 21 Gennaio possono rappresentare l’inizio di una nuova ondata di lotte ...

Continua

Contratto metalmeccanici: malattia e visite fiscali. E un consiglio.

Pubblichiamo un pezzo informativo a cura della redazione di ALTRIRITMI, foglio di informazione dei lavoratori Electrolux Forlì – FEBBRAIO 2017. Questo articolo ha il duplice scopo di informarvi su una “novità” davvero pazzesca che di recente è capitata anche a qualche ...

Continua

Dalla Marcia su Washington allo sciopero internazionale delle donne

di Cinzia Arruzza, da Novaramedia.com, traduzione a cura di Piero Maestri Le organizzatrici della Marcia delle donne del 21 gennaio a Washington si aspettavano certo una grande partecipazione, ma che quasi 3 milioni di persone decidessero di scendere nelle strade in ...

Continua

Beppe Scienza: Fondo Cometa, i rischi nascosti dal meccanismo del silenzio assenso

di Beppe Scienza, da Il Fatto Quotidiano del 6 febbraio 2017 Ma quanto piace a sindacati e associazioni padronali il silenzio assenso! Fu applicato d’imperio nel 2007 e tuttora vige per ogni nuova assunzione nel settore privato, al fine di ...

Continua

Strage di Viareggio: comunicato dei ferrovieri sulle condanne e il limite della sentenza

Ancora IN MARCIA ! GIORNALE DI CULTURA, TECNICA E INFORMAZIONE POLITICO SINDACALE, DAL 1908 STRAGE DI VIAREGGIO, IN DETTAGLIO LE CONDANNE, LE ASSOLUZIONI E IL NEO DELLA SENTENZA (FRA 90 GIORNI SARÀ PUBBLICATO L’INTERO PROVVEDIMENTO) LA SENTENZA  Il Tribunale di ...

Continua