Sial-Cobas

Con i lavoratori del Colosseo, contro l’attacco in arrivo al diritto di sciopero

Con i lavoratori del Colosseo, contro l’attacco in arrivo al diritto di sciopero

Da giovedì 17 settembre sono all’ordine del giorno della commissione lavoro del Senato e della commissione Affari costituzionali tre disegni di legge a firma di Maurizio Sacconi (Ap), Pietro Ichino (Pd) e Aldo di Di Biagio (Ap), che mirano a rendere ...

Continua

Il tempo è nostro! Note sulla flessibilità e il supersfruttamento (Ikea e Carrefour insegnano…)

Pubblichiamo un articolo tratto da Clashcityworkers.org. Il tentativo dell’Ikea di aumentare la flessibilità e di pagare meno il lavoro domenicale, l’apertura dei negozi Carrefour anche di notte, la domenica ormai considerata praticamente un giorno di lavoro normale nella grande distribuzione organizzata ...

Continua

Rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici: devono decidere i lavoratori!

Contratto metalmeccanici la situazione è complicata. In molti hanno proposte diverse ma nessuno chiama i lavoratori a decidere. La Confindustria propone un nuovo modello contrattuale in sostituzione degli attuali. E come al solito taglia proponendo un solo livello contrattuale con ...

Continua

Portogallo: il 4 ottobre si vota nel paese oppresso dalla povertà e dal debito (dopo 5 anni di austerity)

Pubblichiamo un’analisi approfondita sulla situazione economica e politica del Portogallo, scritta da un attivista del collettivo UNIPOP di Lisbona e tradotta da Marco Neitzert. Di Portogallo si parla poco, faceva parte dei paesi “fannulloni” del sud Europa (i famigerati Pigs), ...

Continua

La politica di Ikea è quella di molte multinazionali: svalutare i salari a fronte di bilanci in attivo

Pubblichiamo un articolo dell’economista Alberto Bagnai, apparso il 2 settembre su Il Fatto Quotidiano, che pone l’attenzione sui bilanci e sulla gestione economica della multinazionale svedese. Bagnai denuncia il fatto che il combinato della crisi economica globale con quella specifica dell’eurozona porta inevitabilmente ...

Continua

Telefónica-Movistar: i lavoratori denunciano la repressione dopo lo sciopero ad oltranza

Riportiamo la traduzione di uno degli ultimi comunicati apparsi sul sito dei lavoratori in lotta di Telefònica-Movistar, teleafonica.blogspot.com PREOCCUPANTE E INTOLLERABILE AUMENTO DELLA REPRESSIONE DOPO LO SCIOPERO AD OLTRANZA Da quando si è deciso di sospendere lo sciopero i gestori ...

Continua