SCIOPERO 8 MARZO 2019: TU COSA VUOI METTERE IN DISCUSSIONE? Per il terzo anno consecutivo la Rete NON UNA DI MENO ha lanciato una giornata di lotta per l’8 marzo: sarà una mobilitazione femminista globale contro la violenza maschile sulle ...
Occupazione femminile, Italia penultima in Europa: ma di quale lavoro ci sarebbe bisogno?
Quando si pensa alle differenze di genere nel mercato del lavoro si finisce spesso per parlare di posti occupati e retribuzioni, quasi mai, soprattutto in tempi di crisi, ci si interroga sulle condizioni e sulla qualità dell’occupazione. E invece bisognerebbe ripartire da qui. ...
Da Ikea a Coop Adriatica, torna la giustizia di classe
DA IKEA A COOP ADRIATICA, TORNA LA GIUSTIZIA DI CLASSE di Giorgio Cremaschi Due sentenze contro due lavoratrici hanno mostrato che la magistratura in Italia, invece che mettere al centro del suo operato i diritti della nostra Costituzione, ha scelto ...
Conciliazione vita-lavoro nell’ “Indagine sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese lombarde” per il 2014-2015
In attesa di poter visionare il Rapporto sulla situazione del personale 2016-2017, che verrà trasmesso dalle aziende pubbliche e private con più di 100 dipendenti alle Consigliere di Parità regionali e alle RSU entro il 30 aprile, pubblichiamo un estratto ...
Sial Cobas: l’8 marzo abbiamo una marea di motivi per scioperare!
La Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, di cui il Sial Cobas fa parte, partecipa con le sue attiviste e con tutte le donne allo sciopero femminista internazionale dell’8 marzo. La lotta alla precarietà e al patriarcato sono ...
Discriminazioni e molestie sul lavoro, lo Stato dimentica le consigliere di parità: poche risorse e mandati scaduti
È vero, quasi nessuna ha elaborato i risultati dei Rapporti biennali sulla situazione del personale maschile e femminile, che le imprese con più di 100 addetti sono tenute a fornire, perché sono venute a mancare le risorse per elaborarli, ma ...
Sial Cobas: solidarietà alla mamma licenziata dalla Ikea di Corsico
Solidarietà alla mamma licenziata dall’Ikea di Corsico. Ci si può difendere meglio con la solidarietà, la lotta, il coinvolgimento della Consigliera di Parità e nell’azione legale far valere le discriminazioni verso le donne? Il lavoro di cura, la gestione dei ...
Ikea passa sopra la legge 104 e licenzia la mamma coraggio
di Riccardo Chiari da Il Manifesto del 29 novembre 2017 Diritti calpestati. Messa alla porta, dopo 17 anni di lavoro senza macchie, una impiegata del megastore milanese di Corsico. Separata con due figli, di cui uno disabile, era stata spostata in ...
Crescono le occupate, ma le madri si dimettono
dal sito ingenere.it, del 10 ottobre 2017 L’Italia è al suo record storico di occupazione femminile, lo riconfermano gli ultimi dati diffusi dall’Istat, che attestano un 48,9% di occupate nel nostro paese. Su inGenere abbiamo spiegato perché questo è accaduto proprio durante la crisi e come ...
Sial Cobas proclama lo sciopero generale per l’8 marzo
SIAL-Cobas (Sindacato Autorganizzato Lavoratori – Cobas) A: Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni – Palazzo Chigi Piazza Colonna, 370 – 00186 Roma presidente@pec.governo.it Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Giuliano Poletti Via Fornovo, 8 – 00182 Roma gabinettoministro@pec.lavoro.gov.it Ministro per la ...