Niente nido e part time negato: 10mila neo-mamme costrette a lasciare il lavoro I numeri del ministero, in aumento, confermano la difficoltà di conciliare l’occupazione con la prole. Tanto da spingere molte madri a dimettersi. Senza considerare quelle precarie, alle ...
Fertility Day, l’arrivo di un figlio costa il posto di lavoro a un’italiana su due
Pubblichiamo alcuni dati tratti da un articolo di Italia Aperta/Spazio Economia a commento dell’iniziativa del Ministero della salute di promuovere un Fertility Day. Al di là delle modalità della campagna comunicativa, che a molti sono apparse discutibili, quello che più ...
9 giugno: presidio contro il bando di telelavoro di Regione Lombardia
CHE FA, CONCILIA? NON CON IL BANDO TELELAVORO! GIOVEDI’ 9 GIUGNO PRESIDIO IN PIAZZA CITTA’ DI LOMBARDIA dalle 12.30 alle 14 La giunta Maroni taglia sul telelavoro: come fantasmi! Negati i nostri diritti, inascoltate le nostre richieste, la Regione Lombardia ...
L’esposizione femminile a stress, violenze e stalking
Pubblichiamo, su segnalazione di Punto Sicuro e Marco Spezia di Medicina Democratica un report tratto dal documento dell’INAIL “Lavoro, sicurezza e benessere al femminile. Il fattore donna al centro delle nuove sfide nel mercato del lavoro”. ************ L’ESPOSIZIONE FEMMINILE A STRESS, ...
Protetto: Jobs Act: Conciliazione vita-lavoro, cosa cambia con il Decreto Legge 80/2015
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Lettera di un’operaia di Melfi ad un mese dalla sperimentazione dei nuovi turni di lavoro
“Da qualche settimana è iniziata la sperimentazione dei nuovi turni alla FCA di Melfi ed è già possibile descrivere una situazione tutt’altro che felice per noi donne”. Riportiamo la lettera di un’operaia dello stabilimento FCA (Fiat) di Melfi, tratto dal ...
Donne: esercizi di resistenza sui luoghi di lavoro
Le donne, la metà del pianeta, vivono le condizioni peggiori: lavorano di più, sono pagate di meno, etc. Il 90% delle violenze avvengono nelle mura domestiche da parte di mariti, fidanzati, conviventi, ex e famigliari. Sui luoghi di lavoro, pur ...