Slitta al 1° aprile la possibilità per i lavoratori di richiedere alla azienda l’anticipo del TFR in busta paga, come previsto dalla Legge di Stabilità (1 gennaio 2015). Stiamo parlando di circa 11 milioni di lavoratori dipendenti del settore privato ...
Honeywell: sciopero e assemblea contro un licenziamento
La decisione è stata presa, dopo il dibattito, dalla assemblea retribuita di giovedì 5 che ha valutato negativamente il licenziamento disciplinare inflitto lunedì 2 marzo a Luigi. In coda alla assemblea si è tenuto uno sciopero dalle 11 alle 12 ...
Xerox: presidio contro il licenziamento e i trasferimenti
Ai lavoratori e lavoratrici Xerox: No al licenziamento per GMO, No ai trasferimenti da Napoli a Milano Il 6 Marzo dalle 9,30 si terrà per l’area di Milano assemblea retribuita. Un licenziato per GMO (giustificato motivo oggettivo), due trasferiti da Napoli ...
Movimentazione manuale di carichi: rischi per la salute e la sicurezza
L’ergonomia è la scienza che si occupa dello studio dell’interazione tra individui e tecnologie. Il requisito più importante per determinare il livello di ergonomia di un sistema è la sicurezza; solo dopo vengono l’adattabilità, l‘usabilità, il comfort, la gradevolezza e ...
Olon: No al Licenziamento per motivi disciplinari
No al licenziamento per motivi disciplinari: le ragioni, i torti. Perché è sproporzionato e ingiusto e Roberto deve tornare al lavoro. Perché se passa colpisce anche te. Come molti sapranno Roberto è stato licenziato per una serie di ritardi e ...
CHE COSA E’ LO STRESS
La definizione accertata di stress è: “la risposta non specifica dell’organismo davanti a qualsiasi sollecitazione e stimolo si presenti, innestando una risposta di adattamento che può arrivare in situazioni estreme ad essere dannosa”. In parole povere è il risultato di ...
Contratti di solidarietà: l’integrazione salariale ritorna al 70%
Approvata l’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede il ritorno al 70% dell’integrazione salariale nei contratti di solidarietà. Dal 2015 torna al 70% l’integrazione salariale dei contratti di solidarietà. È la novità introdotta da un emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalla ...
Rsu, rsa, elezioni democratiche!
Rsu, rsa, elezioni democratiche! No al regolamento capestro che limita lo sciopero e sanziona lavoratori e sindacati. Il regolamento del pubblico impiego: il minimo sindacale. Il breviario della democrazia sindacale In ogni azienda i lavoratori dovrebbero eleggere democraticamente i delegati ...
Basta licenziamenti collettivi e individuali per migliorare i profitti e le tasche dei soliti.
E’ in atto un salto di qualità perché è la prima volta che in Italia una multinazionale unilateralmente decide 115 licenziamenti. La Nokia a Cassina de’ Pecchi, Roma e Napoli venerdì 3 ottobre ha spedito una mail ed ha licenziato ...
Nokia 115 licenziamenti: lettera di un lavoratore
NOKIA 115 LICENZIAMENTI! Dal 3 ottobre 2014 data in cui Nokia ha mandato 115 lettere di licenziamento (forse sono 110 ma la sostanza non cambia) nessun lavoratore è più entrato in azienda. Il blocco dei lavoratori licenziati sostenuti da pochi ...