Continua a propagarsi per l’Europa la stretta sui diritti sindacali, a cominciare dal diritto di sciopero. In Gran Bretagna, le misure del Trade Union Bill – annunciato nel Queen’s Speech alla fine del maggio scorso – sono state presentate il ...
Telefónica-Movistar: i lavoratori denunciano la repressione dopo lo sciopero ad oltranza
Riportiamo la traduzione di uno degli ultimi comunicati apparsi sul sito dei lavoratori in lotta di Telefònica-Movistar, teleafonica.blogspot.com PREOCCUPANTE E INTOLLERABILE AUMENTO DELLA REPRESSIONE DOPO LO SCIOPERO AD OLTRANZA Da quando si è deciso di sospendere lo sciopero i gestori ...
Telefónica-Movistar: cronaca di uno storico sciopero ad oltranza e i suoi sviluppi
La lotta dei lavoratori esternalizzati di Telefonica-Movistar, la multinazionale spagnola delle telecomunicazioni, è stata una delle più significative lotte degli ultimi anni, e sembra non essersi sopita, nonostante l’avvio del tavolo di trattativa a fine giugno abbia portato ad una sospensione ...
India: 100 milioni di lavoratori in sciopero contro le riforme anti-sociali e pro mercato
Decine di milioni di lavoratori in tutta l’India hanno aderito alla giornata di sciopero generale indetta il 2 settembre da una decina di organizzazioni sindacali contro la bozza di riforma del lavoro allo studio dell’esecutivo. Si tratta della più grande ...
Grecia: tradito il programma elettorale anti-austerity di Syriza
Un articolo di Angelo Mastrandrea da Il Manifesto del 14 agosto 2015. Anche Syriza non ha saputo, dato questo contesto europeo, in mancanza di sovranità politica e monetaria, opporsi ai piani di austerity che aveva promesso di non applicare in ...
Rete Sindacale Internazionale: solidarietà agli operai in sciopero contro i licenziamenti della General Motors Brasile
Il 10 agosto uno sciopero di oltre 4mila operai ha paralizzato lo stabilimento della General Motors di Sao Jose dos Campos, alla periferia di San Paolo, estendendosi ai lavoratori della vicina fabbrica di autocarri Daimler. Il motivo della protesta sta ...
Stati Uniti: successi e limiti del movimento per il salario minimo a 15 $ l’ora
Traduzione dall’articolo del sito “Workers World Party ” sulle lotte salariali negli Stati Uniti d’America Da una costa all’altra degli Stati Uniti, prosegue la lotta dei lavoratori con bassi salari, che da quasi tre anni si battono per una paga ...
Germania: attacco al sindacalismo conflittuale e al diritto di sciopero
Ripubblichiamo un’intervista sul diritto di sciopero in Germania a Heiner Köhnen di TIE, un network globale di lavoratori e attivisti sindacali e non che da decenni producono iniziative e organizzazione attraverso i confini. Da connessioniprecarie.org. La cosiddetta Tarifeinheitsgesetz è la legge ...
Rete Sindacale Internazionale: la crisi capitalistica inasprisce gli attacchi contro le donne
International trade union network of solidarity and struggle Réseau syndical international de solidarité et de luttes ...
Grecia: il referendum calpestato
Riportiamo un condivisibile articolo di Antonio Moscato. È durato poco l’entusiasmo per il risultato del referendum. Oggi moltiipocriti dicono che era “scontato” ma non lo era affatto. Anzi secondo James Galbraith, l’economista statunitense che ha sostenuto Syriza ed è amico personale ...