liberamente tratto da The Guardian del 3 ottobre 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas Durante la manifestazione anti-austerity di lunedì 3 ottobre ad Atene la polizia ha sparato lacrimogeni e usato spray urticanti contro i pensionati che protestavano, dopo che un gruppo aveva ...
Polonia: donne in sciopero, l’aborto non è peccato, né reato
Piazze piene in tutto il Paese contro la riforma della legge sull’interruzione di gravidanza. Una crociata del governo che paga dazio ai gruppi fondamentalisti cattolici, ma che, vista la partecipazione allo sciopero e alle manifestazioni, gli si ritorcerà contro. Secondo i ...
Belgio: il 29 settembre manifestazione nazionale contro le politiche di austerity
Il governo Michel festeggia i suoi due anni dall’insediamento, ma di sicuro non festeggiano i lavoratori e i pensionati. Il fronte comune sindacale ha indetto una giornata di sciopero e manifestazione nazionale a Bruxelles il prossimo 29 settembre. Mancata indicizzazione, congelamento ...
Brasile: terza settimana di sciopero ad oltranza dei bancari #negociabanqueiro
Sempre più lavoratori del settore bancario brasiliano si stanno unendo allo sciopero contro la Riforma del Lavoro e per migliori condizioni di salario e lavoro nel settore. Lo sciopero ad oltranza, iniziato lo scorso 6 settembre, è alla sua terza ...
Brasile: i 5 punti della Riforma del Lavoro e delle Pensioni contro cui si sciopera il 22 e 29 settembre
In Brasile il governo del non-eletto presidente Michel Temer ha in discussione una Riforma del Lavoro e una Riforma delle Pensioni che comporteranno una perdita di diritti e un impoverimento generalizzato del popolo brasiliano. Contro queste riforme, di cui abbiamo tradotto ...
TTIP: Renzi inserisce l’Italia tra gli Stati che continuano i negoziati
L’Italia di Renzi e le altre colonie europee scendono in campo per il TTIP: la lettera della vergogna da l’Antidiplomatico del 16 settembre 2016 E’ passata sotto traccia come notizia. Ma del resto, capita per tutte le questioni davvero rilevanti ...
TTIP e CETA: imponenti manifestazioni in Germania contro i trattati che “minacciano la democrazia”
“Una minaccia per la democrazia”: migliaia di tedeschi protestano contro TTIP e CETA da l’antidiplomatico del 19 settembre 2016 Decine di migliaia di persone hanno manifestato per le strade di diverse città tedesche il 17 settembre contro gli accordi commerciali tra ...
Bayer-Monsanto, chi fa profitto con farmaci e pesticidi può avere a cuore la salute?
di Patrizia Gentilini (Medico oncologo ed ematologo, membro di Isde e Medicina Democratica) pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 15 settembre 2016 La recente notizia dell’acquisto della Monsanto da parte di Bayer è fonte di preoccupazioni molto serie in chi ha a ...
Germania: gli effetti devastanti dell’Hartz IV, la Riforma del Lavoro da imitare in tutti i Paesi del Sud Europa
GLI EFFETTI DEVASTANTI DELL’HARTZ IV SECONDO IL SOCIOLOGO KLAUS DÖRRE Il magazine austriaco Kurier ha intervistato il sociologo tedesco Klaus Dörre in merito ai recenti dati sul basso livello di disoccupazione in Germania e la loro correlazione con la riforma ...
Francia: resoconto della mobilitazione del 15 settembre e scenari futuri
Giovedì 15 settembre è stata la 13° giornata di mobilitazione nazionale con scioperi e manifestazioni contro la Loi Travail. Un movimento che è cominciato in modo piuttosto spontaneo, dal basso, con una autoconvocazione a scendere il piazza lo scorso 9 ...