Da www.laleggepertutti.it Il calcolo della tredicesima non è uguale per tutti i contratti collettivi, ma vi sono delle significative differenze, sia a seconda del settore di attività del datore di lavoro, sia a seconda della categoria a cui appartiene il ...
Corte di cassazione: va accettata la difesa del lavoratore anche oltre i 5 giorni dalla contestazione disciplinare se non è ancora stata adottata la sanzione
In caso di sanzione disciplinare, il datore di lavoro deve consentire la difesa del lavoratore, anche se richiesta oltre il termine di cinque giorni dalla ricezione della contestazione disciplinare, a patto che avvenga prima dell’adozione della sanzione. (Il Sial Cobas invita tutti ...
Jobs act e l’annunciata ma (falsa) abolizione del precariato: il ‘lavoro intermittente’
Gli avvocati e giuslavoristi Nicola Coccia e Giovanni Furfari hanno scritto un utile articolo per la rubrica “Area pro labour Giuristi per il lavoro” (Fatto Quotidiano Online) nel quale spiegano come il Jobs Act non abbia per niente intaccato la piaga del precariato. Nei proclami ...
Cassazione: se chiude un reparto, il licenziamento collettivo non deve riguardare solo chi vi era addetto
Corte di cassazione, sentenza 16 ottobre 2015 n. 21015 – da Wikilabour La Cassazione consolida l’orientamento secondo il quale in caso di licenziamento collettivo determinato dalla chiusura di un reparto, la scelta del personale da licenziare non deve necessariamente cadere ...
Guida al Jobs Act di Wikilabour – versione definitiva (ottobre 2015)
Scarica la Guida al Jobs Act di Wikilabour, a cura di Mario Fezzi e Franco Scarpelli.
Spunti di riflessione sulla riduzione d’orario a parità di salario
Interessante spunto di riflessione sulla questione della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario: perché sia una rivendicazione effettivamente migliorativa della vita dei lavoratori deve essere adottata in una logica “anticapitalista”. In che senso? Nel senso che imprenditori e ...
INAIL: guida per malattie professionali e infortuni sul lavoro
Pubblichiamo questo testo dell’Avvocato Valeria Zeppilli (Studio Cataldi) e ringraziamo Medicina Democratica e Marco Spezia per la rubrica Knows your rights, un puntuale aggiornamento delle leggi (con pregi e difetti) in materia di sicurezza sul lavoro. LE MALATTIE PROFESSIONALI Per ...
Appunti e spunti del Sial Cobas per un dibattito su Pubblica Amministrazione e lavoratori pubblici.
Appunti e spunti del Sial Cobas per un dibattito su Pubblica Amministrazione e lavoratori pubblici. Con l’affermazione del neoliberismo il capitalismo ha iniziato una lunga azione di attacco ai servizi pubblici: dalla messa all’indice dei servizi e dei lavoratori pubblici, ...
Corte di giustizia UE: se il luogo di lavoro non è fisso il tempo di spostamento domicilio-cliente è orario di lavoro
Corte di giustizia UE, sentenza 10 settembre 2015 in causa n. C-266/14 Se il luogo di lavoro non è fisso o abituale, il tempo occorrente al lavoratore per spostarsi ogni giorno tra il proprio domicilio e il cliente va compreso nell’orario ...
Vieni a scoprire cosa ti aspetta col JOBS ACT!
Il Sindacato Autorganizzato Sial Cobas organizza una giornata di autoformazione e autodifesa sul Jobs Act. La partecipazione è rivolta a tutti e tutte gli attivisti/e del sindacato, a coloro che fossero interessati/e a capirci di più per difendere i propri diritti, ...