Rilevazione delle presenze: le indicazioni della Corte Europea di Francesco Geria – Labortre Studio Associato È del 14 Maggio 2019 la Sentenza della Corte di Giustizia europea, causa C-55/418, che, interpretando la direttiva UE n. 89/391/CE sulla sicurezza e salute dei lavoratori, ...
Rete Sindacale Internazionale: sostegno allo sciopero lanciato dal Black Lives Matter per il 20 luglio
Le organizzazioni che aderiscono alla Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta sostengono l’appello allo sciopero generale del movimento Black Lives matter, lanciato dagli Stati Uniti per il 20 luglio. Proponiamo un comunicato scritto dai compagni dell’organizzazione sindacale canadese ...
Unione Sindacale Solidaires: determinati ad agire
Unione Sindacale Solidarires: determinati ad agire Dichiarazione del Comitato Nazionale dell’’Union syndicale Solidaires, membro francese della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, del 1-2 luglio 2020 Traduzione a cura del Sial Cobas Il Comitato Nazionale di Solidaires constata ...
Olon: prendi i soldi e…stai lontano dal Welfare e da Fonchim.
La scelta di tramutare parte del premio in welfare è libera ma non è senza conseguenze <8eccone alcune): – le aziende risparmiano subito (perché non pagano i contributi ma ogni lavoratore avrà una penalizzazione sulla pensione); – i lavoratori utilizzando ...
Lavoro, ambiente, salute nell’era PostCovid
di Marco Caldiroli, dal sito MedicinaDemocratica.org, del 1° luglio 2020 LAVORO, AMBIENTE, SALUTE NELL’ERA POSTCOVID Un interessante esercizio intellettuale e politico è oggi rappresentato, secondo chi scrive, dal confronto di due documenti resi pubblici nello stesso periodo: il prodotto (i ...
4 luglio 2020: presidio al Ministero della Salute
Sabato 4 luglio si è tenuto un presidio davanti al Ministero della Salute organizzato da ben 27 Associazioni del Coordinamento Nazionale per il Diritto alla Salute: oltre l’emergenza COVID- 19 subito il rilancio della sanità pubblica con il potenziamento del ...
Rete Sindacale Internazionale: il Covid-19 in Africa Centrale
traduzione a cura del Sial Cobas L’istituto del Lavoro d’Africa Centrale (ITAC) ha pubblicato un rapporto sulla situazione dei lavoratori e delle lavoratrici di questa regione del mondo, di fronte alla pandemia e alla sua gestione da parte dei governi ...
Sial Cobas: elezioni RSU e situazione sindacale FIAV
Elezioni RSU e situazione sindacale FIAV Per quel che riguarda le elezioni delle RSU avviate dal Sial-Cobas e attualmente anche dalla Fiom-Cgil entro i 15 gg di calendario si dovranno trovare i candidati e poi la commissione elettorale verifica la ...
Sial Cobas/Slai Cobas Comune di Milano: Smart working così come è organizzato penalizza i lavoratori
Al di là delle recenti contraddittorie dichiarazioni del sindaco Sala, che hanno giustamente suscitato l’indignazione di molte colleghe e colleghi, crediamo sia necessario riflettere senza pregiudizi ma in modo realistico e concreto su pregi e difetti dello smart working, che ...
La Tunisia schiera l’esercito contro i disoccupati traditi
Proteste. Tatatouine, tra le regioni più povere del paese, si infiamma a tre anni dalla promessa non mantenuta di posti di lavoro. Duri scontri tra manifestanti e polizia, lunedì sciopero generale del sindacato da Il Manifesto Resta alta la tensione ...