Il Codice Civile, all’art. 2106, e lo Statuto dei Lavoratori (legge n. 300/70), all’art. 7, prevedono e disciplinano espressamente il potere, in capo al datore di lavoro, di irrogare sanzioni disciplinari al lavoratore che non rispetta i doveri che gli ...
Cassazione: illegittimo licenziamento disabile senza tentata ricollocazione
Con sentenza n. 4757 del 10 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità di un licenziamento comminato ad un lavoratore che dopo essere divenuto disabile, non sia stato adibito a mansioni equivalenti alla sua qualifica e compatibili con ...
Movimentazione manuale di carichi: rischi per la salute e la sicurezza
L’ergonomia è la scienza che si occupa dello studio dell’interazione tra individui e tecnologie. Il requisito più importante per determinare il livello di ergonomia di un sistema è la sicurezza; solo dopo vengono l’adattabilità, l‘usabilità, il comfort, la gradevolezza e ...
Olon: No al Licenziamento per motivi disciplinari
No al licenziamento per motivi disciplinari: le ragioni, i torti. Perché è sproporzionato e ingiusto e Roberto deve tornare al lavoro. Perché se passa colpisce anche te. Come molti sapranno Roberto è stato licenziato per una serie di ritardi e ...
Contratti di solidarietà: l’integrazione salariale ritorna al 70%
Approvata l’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede il ritorno al 70% dell’integrazione salariale nei contratti di solidarietà. Dal 2015 torna al 70% l’integrazione salariale dei contratti di solidarietà. È la novità introdotta da un emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalla ...
Rsu, rsa, elezioni democratiche!
Rsu, rsa, elezioni democratiche! No al regolamento capestro che limita lo sciopero e sanziona lavoratori e sindacati. Il regolamento del pubblico impiego: il minimo sindacale. Il breviario della democrazia sindacale In ogni azienda i lavoratori dovrebbero eleggere democraticamente i delegati ...
Elezioni RSU Pubblico Impiego
Il 3-4-5 marzo 2015 si eleggono le RSU in tutta la Pubblica Amministrazione: facciamo emergere una alternativa a CGIL-CISL e UIL e sindacati pseudo autonomi Forse non tutti/e lo sanno, ma all’inizio di marzo di quest’anno si svolgeranno le elezioni per ...
Una risposta unitaria all’attacco ai diritti
In un’economia globalizzata pesantemente condizionata da chi detiene il potere di muovere capitali e determinare il destino di interi paesi, le politiche del lavoro sono orientate a sostenere una visione neo corporativa dei rapporti di produzione. Istituzioni internazionali non elette ...
Basta licenziamenti collettivi e individuali per migliorare i profitti e le tasche dei soliti.
E’ in atto un salto di qualità perché è la prima volta che in Italia una multinazionale unilateralmente decide 115 licenziamenti. La Nokia a Cassina de’ Pecchi, Roma e Napoli venerdì 3 ottobre ha spedito una mail ed ha licenziato ...
Nokia 115 licenziamenti: lettera di un lavoratore
NOKIA 115 LICENZIAMENTI! Dal 3 ottobre 2014 data in cui Nokia ha mandato 115 lettere di licenziamento (forse sono 110 ma la sostanza non cambia) nessun lavoratore è più entrato in azienda. Il blocco dei lavoratori licenziati sostenuti da pochi ...