Diritti dei lavoratori

NON UNA DI MENO: Sial Cobas partecipa alla manifestazione contro la violenza sulle donne del 26 novembre a Roma

Giorno dopo giorno continuano gli omicidi compiuti dagli uomini contro le donne CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E PER IL DIRITTO ALL’ABORTO Sabato 26 Novembre manifestazione nazionale a Roma ***************** Martedì 22 Novembre dalle ore 20,30 Incontro presso la sala ...

Continua

I lavoratori americani dimenticati dai democratici

Come ha scritto mesi fa Andrew Spannaus nel suo libro “Perché vince Trump”, edito da Mimesis, le condizioni economiche dei cittadini statunitensi restano centrali: “La divisione economica in atto vede consolidarsi una classe benestante che copre il 25-30% della popolazione; dall’altra parte ...

Continua

La fabbrica dei record: inchiesta sulla condizione operaia in Sevel

LA FABBRICA DEI RECORD INCHIESTA SULLA CONDIZIONE OPERAIA IN SEVEL Le condizioni di lavoro e di vita di migliaia di lavoratori del più grande stabilimento europeo di veicoli commerciali, da decenni tra i più produttivi FCA italiani e volano principale ...

Continua

Disuguaglianza salariale: anche in Italia occorrerebbe mobilitarsi!

Disuguaglianza salariale: anche in Italia occorrerebbe mobilitarsi!

In Francia ieri (il 7 novembre) molte donne hanno lasciato il lavoro alle 16h34, per protestare contro la disuguaglianza salariale che condanna le donne francesi a lavorare ben 38.2 giorni gratis all’anno rispetto ai loro colleghi uomini. Il gap salariale ...

Continua

Confindustria-Confederali: il ritorno della concertazione. Ovvero come fare ciò che vogliono le imprese col consenso dei sindacati

Confindustria-Confederali: il ritorno della concertazione Ovvero come fare ciò che vogliono le imprese col consenso dei sindacati di Clash City Workers, del 25 ottobre 2016 Confindustria e Governo sono di nuovo pronte a trattare (alle loro condizioni) coi sindacati (confederali, ovviamente). ...

Continua

Uguaglianza salariale: il 7 novembre le donne francesi lavoreranno fino alle 16h34

Uguaglianza salariale: il 7 novembre le donne francesi lavoreranno fino alle 16h34

“Ogni lavoro merita* un salario. *Offerta valida, tutto l’anno per gli uomini, solo fino alle 16h34 del 7 novembre per le donne“. E’ questa la constatazione lanciata dal collettivo femminista Les Glorieuses, che con l’appoggio del blog Paye Ta Shnek, ...

Continua

CETA: firmato l’accordo di libero scambio UE-Canada. Ora opposizione nei parlamenti nazionali

Arriva con tre giorni di ritardo la firma del Ceta, il trattato internazionale per la creazione di un mercato unico fra Canada e Comunità economica europea, dopo l’intoppo burocratico innescato dalla regione Vallonia (Belgio). Nella giornata di domenica il primo ...

Continua