Maestri con codice 23: nuovo attacco del Governo Un nuovo attacco del governo contro i lavoratori dell’educazione: settimana scorsa sono stati privati delle loro ore di servizio i maestri con codice 23. scritto dal Maestro Arturo Méndez Da La Izquierda Diario Messico, ...
India: sciopero generale nazionale il 2 settembre contro la Riforma del Lavoro
Dal sito del Centre of Indian Trade Unions del 26 agosto 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas Malcelato complotto per impedire la lotta unitaria nazionale Il Centre of Indian Trade Unions (uno dei più grossi sindacati, vicino al Partito Comunista) denuncia ...
L’Unione Europea, la deflazione e il tabù del rilancio dei salari
L’indicibile eresia del rilancio dei salari L’Unione europea e l’eurozona sono state edificate in difesa del principio della libera circolazione dei capitali, e per questo rappresentano l’arena ideale per una gara salariale al ribasso: i paesi che ne fanno parte ...
Addio contratto nazionale per ottenere un po’ di deficit
Lo scambio – Flessibilità contro una delle poche richieste inevase della lettera della Bce del 2011: dare “più rilevanza” al livello aziendale (in sostanza un modo di tagliare i salari). articolo di Marco Palombi, da Il Fatto Quotidiano del 24 ...
Fincantieri: il voto sull’accordo segnala lo scontento operaio e la distanza dai sindacati confederali
Fincantieri: il voto sull’accordo segnala lo scontento operaio e la crescente distanza tra i lavoratori e FIOM-FIM-UILM Nei giorni scorsi si è votato negli stabilimenti Fincantieri sull’accordo siglato il 24 giugno tra il padrone e FIOM-FIM-UILM. Il no ha prevalso largamente ...
Applicazione della Loi Travail: soppressione del RTT (Riduzione del Tempo di Lavoro) a Bouygues Telecom
Dopo SFR, è la volta di Bouygues Applicazione della Loi Travail. Soppressione del RTT (Riduzione del Tempo di Lavoro) a Bouygues Telecom di Manon Véret-Gay, da Révolution Permanente del 17 agosto 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas Dopo SFR ...
Morire a Dacca: reportage dalla filiera del tessile in Bangladesh
Morire a Dacca (parte 1) di Alexik, da Carmilla Online In Bangladesh ci sono molti modi per morire. Si muore da operaia, nell’incendio di una fabbrica o sotto le sue macerie. Si muore in un corteo, uccisi dalla polizia mentre ...
Loi Travail: quello che attende i lavoratori con l’approvazione della legge
Traduzione a cura di Sial Cobas Articolo di Rachida El Azzouzi e Mathilde Goanec, da Mediapart del 23 luglio 2016 Dopo cinque mesi di contestazione sociale e un terzo ricorso all’articolo 49.3 della Costituzione (che permette di approvare una legge ...
Alitalia: lavoratrici reintegrate e rilicenziate. L’azienda teme i ricorsi sull’operazione Etihad
Le lavoratrici hanno perso il posto nel 2014, dopo l’operazione Etihad. Poi il tribunale ha imposto il loro ritorno al lavoro, che però non è mai avvenuto: l’azienda le ha messe nuovamente alla porta, spiegando che le loro attività “sono ...
Stress da lavoro, inchiesta su Mondo Convenienza
Stress da lavoro, inchiesta su Mondo Convenienza Gli ispettori Asl stanno sentendo tutti i lavoratori del negozio di Prato. Tutto parte dal riconoscimento della malattia professionale a una venditrice di Ilenia Reali, da Il Tirreno del 18 luglio 2016 Aveva ...
