contrattazione

Germania: IG Metall sigla l’accordo-pilota per le 28 ore. E Confindustria cosa ci guadagna?

Germania: IG Metall sigla l’accordo-pilota per le 28 ore. E Confindustria cosa ci guadagna?

Novità dalla Germania sul fronte della contrattazione sindacale: la IG Metall, il sindacato di massa dei metalmeccanici, dopo tre settimane di interruzioni dal lavoro e un paio di scioperi di avvertimento ha strappato nella contrattazione per il rinnovo del contratto ...

Continua

Giunta Regione Lombardia: nuovo regolamento sul telelavoro e taglio dei ticket

NUOVO REGOLAMENTO SUL TELELAVORO E TAGLIO DEI TICKET  Il 22 dicembre è stato firmato l’accordo inerente la regolamentazione del Telelavoro. Nonostante le decisioni unitarie della RSU e in contrasto con le loro stesse dichiarazioni a verbale del 19 dicembre, alla ...

Continua

infoline 020202 del Comune di Milano in stato di agitazione

L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio “Infoline 020202” contesta alla Direzione che l’ulteriore mancata pubblicazione del bando di reperimento del personale rappresenta un ulteriore segnale negativo sulla sopravvivenza del servizio svolto da personale dipendente del Comune. Gli impegni presi con le ...

Continua

Sial Cobas: col welfare aziendale il lavoratore ci perde due volte

Avevamo lo Stato Sociale (o welfare pubblico)… Lo Stato sociale, nato nel dopoguerra ed esemplificato nel trinomio “case-scuole-ospedali” viene demolito da decenni in nome della sua presunta insostenibilità economica. Senza voler affrontare in questa sede l’inesattezza di questa affermazione, consideriamo ...

Continua

Volantino Fiom contro conversione premio FCA-CNHI in welfare aziendale

Peccato che la Fiom CGIL abbia firmato insieme a Fim e Uil l’ultimo contratto dei metalmeccanici che prevede appunto di prendere il premio aziendale sotto forma di benefits (welfare aziendale). Insomma, non salario in busta paga – tassato ma immediatamente ...

Continua

Pubblico Impiego in movimento: assemblea a Milano il 10 giugno per una piattaforma di lotta e liste unitarie alle prossime elezioni RSU

Rimettiamoci in movimento Incontro/dibattito Per un percorso unitario di iniziativa e di lotta nel Pubblico Impiego SABATO 10 GIUGNO ore 9,30-16 c/o Cam Garibaldi – corso Garibaldi, 27 – MILANO Nella fase attuale, il capitalismo si autoalimenta attraverso l’appropriazione e la privatizzazione ...

Continua

Non sei iscritto al sindacato? I confederali ti chiedono 35 euro: destinali a chi si batte per un contratto diverso!

Non iscritto/a al sindacato? I sindacati che hanno firmato l’ultimo contratto (senza aumenti salariali) ti chiedono una quota associativa di 35 euro! Destina questo contributo a chi si batte per un contratto diverso! Barra  “(√)  non autorizzo” sul modulo che ...

Continua

Il 40% dei lavoratori di Fca opta per il welfare aziendale: pressioni da sindacati e azienda

di Serena Giannico, da AbruzzoLive del 10 maggio 2017 Il 40% dei lavoratori di Fca (Fiat Chrysler Automobiles) ha scelto il welfare aziendale: un bonus con un tetto massimo di 700 o 800 euro, a seconda dell’inquadramento professionale, da utilizzare ...

Continua