Articolo di Beppe Scienza da il Fatto Quotidiano dell’ 8 febbraio 2016 Da anni mi occupo delle trappole della previdenza integrativa o, forse è meglio dire, di quella trappola che è la previdenza integrativa in sé, quale conseguenza voluta delle leggi e ...
Vademecum e istruzioni per il lavoratore.
Ammortizzatori sociali: cumulabilità NASpI e lavoro accessorio
Il lavoratore che percepisce la NASpI e contemporaneamente buoni lavoro inferiori a 3mila euro annui, può cumulare i due redditi (NASpI e lavoro accessorio) e non è tenuto ad effettuare nessuna comunicazione all’INPS: se però i compensi da lavoro accessorio sono ...
Sentenza sul trattamento discriminatorio: va risarcita la lavoratrice con retribuzione inferiore a quella dei colleghi maschi di minore livello
Sentenza 378/2015 del Tribunale di Aosta, del 5 gennaio 2016. Fonte Wikilabour. Costituisce trattamento discriminatorio il caso in cui la retribuzione della lavoratrice sia più bassa di quella riconosciuta ai dipendenti di sesso maschile che svolgono mansioni di livello inferiore. ...
Beppe Scienza: meno soldi in busta paga, più iscritti al fondo pensione del sindacato
Ogni momento si scopre un nuovo inganno. E questo bisogna proprio raccontarlo, non solo perché è fresco fresco, ma soprattutto perché introduce un sistema finalizzato a taroccare in maniera strutturale le statistiche dei fondi pensione. Il referendum conclusosi il 21 ...
Tredicesima mensilità: come si calcola nei principali contratti collettivi
Da www.laleggepertutti.it Il calcolo della tredicesima non è uguale per tutti i contratti collettivi, ma vi sono delle significative differenze, sia a seconda del settore di attività del datore di lavoro, sia a seconda della categoria a cui appartiene il ...
Cassazione: se chiude un reparto, il licenziamento collettivo non deve riguardare solo chi vi era addetto
Corte di cassazione, sentenza 16 ottobre 2015 n. 21015 – da Wikilabour La Cassazione consolida l’orientamento secondo il quale in caso di licenziamento collettivo determinato dalla chiusura di un reparto, la scelta del personale da licenziare non deve necessariamente cadere ...
INAIL: guida per malattie professionali e infortuni sul lavoro
Pubblichiamo questo testo dell’Avvocato Valeria Zeppilli (Studio Cataldi) e ringraziamo Medicina Democratica e Marco Spezia per la rubrica Knows your rights, un puntuale aggiornamento delle leggi (con pregi e difetti) in materia di sicurezza sul lavoro. LE MALATTIE PROFESSIONALI Per ...
Corte di giustizia UE: se il luogo di lavoro non è fisso il tempo di spostamento domicilio-cliente è orario di lavoro
Corte di giustizia UE, sentenza 10 settembre 2015 in causa n. C-266/14 Se il luogo di lavoro non è fisso o abituale, il tempo occorrente al lavoratore per spostarsi ogni giorno tra il proprio domicilio e il cliente va compreso nell’orario ...
Lavorare al caldo: misure di prevenzione e protezione da pretendere dal datore di lavoro
Proponiamo un intervento sulle misure di prevenzione e protezione dal caldo e dall’esposizione ai raggi solari nei luoghi di lavoro di Marco Spezia, ingegnere e tecnico della salute e della sicurezza sul lavoro, impegnato con Medicina Democratica nel progetto “Sicurezza ...
Vieni a scoprire cosa ti aspetta col JOBS ACT!
Il Sindacato Autorganizzato Sial Cobas organizza una giornata di autoformazione e autodifesa sul Jobs Act. La partecipazione è rivolta a tutti e tutte gli attivisti/e del sindacato, a coloro che fossero interessati/e a capirci di più per difendere i propri diritti, ...