Si militarizza la città e la protesta sociale viene criminalizzata Rio 2016: le Olimpiadi cancellano i diritti Nelle favelas crescono le operazioni di pulizia sociale di David Lifodi, da Peacelink del 27 luglio 2016 Le Olimpiadi che prenderanno il via a ...
Sicurezza sul lavoro: pronto ddl che sottrae responsabilità agli imprenditori
Lavoro, riparte l’attacco ai diritti sulla sicurezza sul lavoro: pronto ddl che sottrae responsabilità agli imprenditori dal sito Contro la Crisi, del 27 luglio 2016 Un disegno di legge che promette una “radicale riforma di tutta la disciplina rivolta a ...
Campagna Stop Bombe RWM: sit-in davanti alla fabbrica di Domusnovas, Sardegna
VIVERE LIBERI DALLA NECESSITA’ DI FABBRICARE ARMI STOP RWM VENERDÌ 29 LUGLIO 2016 – ORE 5,30 SIT IN NEL PIAZZALE DI FRONTE ALLA FABBRICA RWM A DOMUSNOVAS, Provincia di Carbonia-Iglesias, in Sardegna Lo stabilimento di Domusnovas, di proprietà della RWM ...
Altra conferma in tribunale che il macchinista unico è contrario alle norme di sicurezza
Ancora IN MARCIA – Rivista mensile dei macchinisti dal 1908 COMUNICATO STAMPA del 22 luglio 2016 Con sentenza 320 del 19 luglio 2016, il Tribunale di Genova ha confermato in appello l’illegittimità del licenziamento del macchinista di La Spezia Silvio ...
Ferroviere licenziato perché non voleva guidare da solo. Il giudice gli dà ragione
Pubblichiamo una notizia vecchia, ma che è importante far circolare proprio alla luce dei discorsi sulla sicurezza all’indomani del disastro ferroviario in Puglia. Anche il macchinista unico è un gravissimo attacco alla sicurezza dei lavoratori e al diritto dei cittadini ad avere ...
Disastro ferroviario: la disastrosa scelta del pedale a “uomo morto”
Disastro ferroviario in Puglia: dal sito Ancora in Marcia! SCONTRO FRONTALE TRA DUE TRENI PENDOLARI La causa da ricercare negli “ERRORI DISUMANI”commessi da chi non ha effettuato gli investimenti in sicurezza. LA DISASTROSA SCELTA DEL PEDALE A ‘UOMO MORTO’ Il ...
Comunicato di Medicina Democratica sul disastro ferroviario di Andria
Comunicato del 13 luglio 2016 Un’Italia a due velocità, a binari alternati e a sicurezza differenziata Il disastro ferroviario di Andria è la tragica metafora di una Italia a due livelli ove, in nome del profitto e di scelte non ...
Seveso, 40 anni fa il disastro Icmesa
Seveso, 40 anni fa il disastro Icmesa: “La pelle bruciava, la diossina ci ha stravolto la vita” La notte del 10 luglio 1976 tutto cambiò: i ricordi di un ragazzo di allora. “C’è stato un aumento di tumori e lo ...
Difendiamo il Servizio Sanitario Nazionale! Consultazione cittadina sulla sostenibilità del SSN 2016-2025
La sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale dal sito Superando.it È aperta fino al 30 settembre a tutti i cittadini – che possono quindi liberamente inviare i propri suggerimenti, rilievi e proposte – la consultazione pubblica sul “Rapporto sulla sostenibilità del ...
Ilva: AcciaiItalia spa, la cordata italiana con Cassa Depositi e Prestiti si aggiudicherà la fabbrica fallita?
Oggi 30 giugno è il termine ultimo per la presentazione delle offerte di acquisto non vincolanti in base al bando pubblicato a gennaio dal governo, i cui termini sono stati prorogati con il decimo decreto Ilva varato l’1 giugno. L’effetto più immediato del passo ...