La circolazione delle merci, nel mercato capitalistico contemporaneo, è una funzione assolutamente vitale: dietro l’apparenza della smaterializzazione, la globalizzazione richiede lo spostamento fisico di quantità crescenti di merci; trasporti e logistica costituiscono perciò uno dei punti di maggiore vulnerabilità dell’intero ...
Archivio mensile: Settembre 2016
Condanniamo la barbara uccisione di un operaio della GSL durante un picchetto!
Il Sial Cobas esprime la sua condanna per l’omicidio di Abd Elsalam Ahmed Eldanf, lavoratore della GSL, travolto ieri notte da un camion dell’azienda lanciato sul picchetto a cui il lavoratore stava partecipando. La morte di questo lavoratore lascia una ...
Grecia: l’Europa rifiuta i soldi ad Atene finché le riforme non saranno adottate
UN ALTRO STALLO GRECO La crisi greca si avvia verso un nuovo stallo, dopo che i ministri delle finanze dei partner europei hanno rifiutato ad Atene l’ultima tranche di aiuti del piano di salvataggio, a causa dei ritardi nell’adozione delle ...
#PrisonStrike: in America le lotte dei detenuti coinvolgono i sindacati all’esterno
#PrisonStrike: i senza riserve d’America incrociano le braccia dal sito Chicago 86 dell’11 settembre 2016 L’America imprigiona più persone di qualsiasi altro paese sia in termini assoluti che relativi. Gli Stati Uniti ospitano nei loro penitenziari due milioni e mezzo di ...
Ecuador: appello a Correa contro lo scioglimento dello storico sindacato degli insegnanti
Dr. RAFAEL CORREA Presidente del Ecuador, García Moreno N10-43 entre Chile y Espejo, Código Postal: 170401 / Quito – Ecuador rafael.CorreaDelgado@presidencia.gob.ec Italia, 14 Settembre 2016 Presidente Correa, Il sindacato Sial Cobas esprime profonda disapprovazione riguardo le recenti misure prese dal ...
Germania: cambia il sussidio disoccupazione. Chi lo riceve diventa “debitore” e rischia sanzioni
Germania, cambia il sussidio disoccupazione. Chi lo riceve diventa “debitore” e rischia sanzioni di Berlin Migrant Strikers, da Berlino Magazine del 2 settembre 2016 Sono quasi 6 milioni le persone che in Germania percepiscono l’Hartz IV, il sussidio statale previsto dal ...
Brasile: sciopero nazionale dei metalmeccanici il 29 settembre 2016!
Lo scorso 8 settembre venti organizzazioni sindacali che rappresentano operai del settore automobilistico e metalmeccanici di tutto il paese si sono incontrati nella sede del sindacato dei metalmeccanici di San Paolo. Hanno deciso di indire uno sciopero nazionale per il ...
PMC (indotto Fiat di Melfi): operaio reintegrato per non aver danneggiato dolosamente un tubo
Michele Rauseo, operaio del reparto lastratura della PMC Automotive Melfi s.r.l. (indotto della Fiat di Melfi) era stato licenziato il 1° aprile 2016 perché accusato di “avere danneggiato dolosamente il tubo di aspirazione di una saldatrice”. Nel reparto di Rauseo c’era stata un’ispezione ...
Sevel: reintegra e risarcimento per l’operaio licenziato dopo pedinamento
Era stato licenziato dalla Sevel perché sorpreso da investigatori pagati dall’azienda a svolgere attività come accompagnare la figlia a scuola, passeggiare sulla spiaggia o fare piccoli lavori di manutenzione della casa nel periodo in cui era assente per malattia. Stiamo ...
Lavoro: l’incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%)
Lavoro, l’incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%) Il ministero del Lavoro pubblica le comunicazioni obbligatorie con tutto il quadro dei rapporti di lavoro dipendente compresi domestici, agricoli e p.a e anche contratti di ...