Gli avvocati e giuslavoristi Nicola Coccia e Giovanni Furfari hanno scritto un utile articolo per la rubrica “Area pro labour Giuristi per il lavoro” (Fatto Quotidiano Online) nel quale spiegano come il Jobs Act non abbia per niente intaccato la piaga del precariato. Nei proclami ...
La barbarie del lavoro: le esternazioni del Ministro Poletti sulla fine dell’orario di lavoro
Riportiamo un commento di Domenico Tambasco, da Micromega. Raggiunto pienamente il traguardo della libera licenziabilità attraverso il Jobs Act, l’attacco neoliberista punta ora dritto al cuore della prestazione lavorativa: l’orario di lavoro e il suo presidio costituzionale, l’art. 36. Superato ...
La Giunta del Comune di Milano approva unilateralmente la delibera sulle politiche occupazionali 2015. Comunicato di Sial-Cobas e Slai-Cobas
POLITICHE (DIS)OCCUPAZIONALI LE BUGIE DELL’ASSESSORA BISCONTI (scarica il volantino) L’assessora Bisconti ha comunicato alla stampa che la Giunta comunale, nella seduta di venerdì 27 novembre, ha approvato la delibera sulle politiche occupazionali per il 2015. Si tratta di una decisione ...
CDD: la sentenza del Consiglio di Stato lascia le cose come stanno. Comunicato dell’Associazione “Senza Limiti Onlus”
COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE “SENZA LIMITI ONLUS” Le sentenze si rispettano, ma si possono anche criticare. La sentenza n. 5337/2015 del Consiglio di Stato ci ha dato torto, anche se, ad un’attenta lettura, non del tutto. Abbiamo rivendicato l’applicazione delle norme esistenti, a ...
Vertenza Artoni #maischiavi: giornata di mobilitazione a Cesena, Roma, Padova
Lo scorso 23 novembre si è svolta un’importante giornata di lotta contro Artoni, azienda leader della logistica industriale italiana. I lavoratori, organizzati con l’ADL Cobas e sostenuti dalla Coalizione per lo sciopero sociale hanno organizzato scioperi e presidi in varie città ...
Sindacati conflittuali in assemblea a Roma per ragionare unitariamente su rappresentanza, contrattazione e sciopero
Pubblichiamo il resoconto fatto da Clash City Workers dell’assemblea dei sindacati di base e conflittuali che si è svolta a Roma mercoledì 25 novembre. L’intento è stato quello di allentare le distanze e tracciare una strategia comune di intervento e mobilitazione ...
Grande partecipazione all’ennesimo sciopero dei ferrovieri: comunicato di Cub Trasporti e Cat
Boeri prepara una nuova riforma delle pensioni contro le “iniquità pazzesche ” del sistema retributivo. La sua “equità” è il nostro impoverimento!
L’enfasi di Boeri sull’equità come principio cardine attorno al quale riformare il sistema previdenziale nasconde in realtà un contenuto ideologico e di classe ben preciso volto a rafforzare i principi individualisti del mercato e l’atomizzazione del mondo del lavoro. Dietro ...
Poletti e la modernità del lavoro a cottimo
Che trovata brillante. Abolendo le ore e puntando ai risultati, una cosa la si otterrà di sicuro: si lavorerà sempre, giorno e notte, a letto, in macchina, al cinema. Una versione post-moderna, permessa dalle nuove tecnologie dell’informazione, del lavoro a cottimo… Alessandro Robecchi, ...
Partecipatissima assemblea dei lavoratori del Comune di Milano: si continua la mobilitazione per le assunzioni e contro la privatizzazione dei servizi
Mercoledì 25 novembre, in un Teatro Nuovo stracolmo, più di 1500 lavoratori e lavoratrici del Comune di Milano hanno detto che non accetteranno il licenziamento dei precari ed un piano occupazionale, presentato dall’Ente, assolutamente al di sotto delle esigenze di ...