Recentemente la Legge 203 del 13 Dicembre 2024 ha introdotto modifiche al D.Lgs 81/2008 (Testo unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro), in particolare per quanto attiene alla sorveglianza sanitaria di lavoratrici e lavoratori. Le novità riguardano: La possibilità, ...
Sciopero ferrovie 25-26 gennaio: macchinisti e capitreno chiedono salute e sicurezza
Fine settimana di contestazione per il personale delle ferrovie. Dalle 21 di sabato 25 gennaio alle 20.59 di domenica 26 gennaio macchinisti e capitreno del gruppo FSI sciopereranno “per salute, sicurezza e un giusto adeguamento retributivo”. Di seguito il comunicato ...
Comune Milano: lottiamo per le assunzioni, ad aprile vota Slai Cobas
Ad aprile vota i candidati ADL Cobas, CUB, Sial Cobas e Slai Cobas che troverai uniti nella lista Slai Cobas! Negli ultimi 3 anni la dotazione organica del Comune di Milano è diminuita di 1.300 unità circa. A fronte di questa ...
Contratto metalmeccanici: sciopero 15.01, presidio in Assolombarda
Contratto metalmeccanici, completare le 8 ore di sciopero entro il 15 gennaio: è la data in cui a Milano i sindacati dalla appuntamento, dalle 14 alle 17, davanti ad Assolombarda per contestare il Ccnl del settore. Federmeccanica un po’ piange ...
Codice rosso: a Murialdo (SV) dibattito sulla sanità negata
Quanti decessi si verificano ogni anno per malasanità? Quanto costa curarsi in Italia? E’ utopistico pensare di uscire dalla crisi delle risorse pubbliche destinate alla salute? In un Paese in cui prenotare una visita medica in tempi celeri è un ...
L’eredità di Mario Fezzi: il ruolo sociale dell’avvocato
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, in collaborazione con Agi, Comma2, Lavoro è dignità e Wikilabour, ha deciso di ricordare il legale giuslavorista Mario Fezzi con il seguente convegno: “IL RUOLO SOCIALE DELL’AVVOCATO. L’EREDITÀ DI MARIO FEZZI” Il convegno si terrà lunedì 20 ...
Sconfiggere il lavoro povero si può: il salario minimo
Una vita libera e dignitosa per tutte e tutti. Non è utopia ma ciò che prevede la Costituzione italiana. E’ partito da qui il dibattito dei sindacati di base Adl, Clap, Sial Cobas e Cobas dell’8 novembre scorso a Padova. Non ...
Lutto cittadino a Calenzano, fermiamo la strage di lavoratori
Due giorni di lutto cittadino a Calenzano, nord di Firenze, dove cinque persone sono morte a seguito di un’esplosione in un deposito Eni. Di seguito il testo del Collettivo Aziendale SIAL Cobas Dumarey FERMIAMO LA STRAGE DI LAVORATORI. Cinque morti e ventisette ...
Taglio alle spese militari, più scuola e sanità: appello allo sciopero 29/11
Pubblichiamo di seguito il testo dell’appello a partecipare allo sciopero generale di venerdì 29 novembre a firma della RSU Sial Cobas Avio Aero Torino. Sciopero di 8 ore Per : Massicci investimenti sui settori pubblici di Sanità, Scuola, Università, Trasporti, ...
Tagli, salari e tasse: scioperiamo!
Braccia incrociate venerdì 29 novembre nei settori pubblici e privati. La giornata di sciopero generale è indetta da diverse sigle; tra queste, oltre ai confederali Cgil e Uil, anche il Sial Cobas, che lo promuove assieme ad altri sindacati di ...