La Otis, la più grande azienda mondiale produttrice di ascensori e scale mobili, con 62mila lavoratori in tutto il mondo e, per quanto riguarda la produzione in Francia, con un fatturato da record nel 2014 e in crescita nel 2015, non ...
Welcome Refugees: presidio antirazzista in Stazione Centrale
Centinaia di solidali, antirazzisti e antifascisti hanno riempito ieri pomeriggio piazzale Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale di Milano, per un simbolico gesto di accoglienza nei confronti delle migliaia di profughi che negli ultimi giorni hanno raggiunto Milano, dopo gli ...
LA PECORA ROSSA 03: uscito il nuovo numero della newsletter dei COBAS del Comune di Milano
Qui trovi gli altri numeri.
Tunisia paralizzata da scioperi e proteste: il sindacato UGTT al bivio
Nelle ultime settimane la Tunisia è stata percorsa da un’ondata di lotte. Dai distretti minerari in sciopero generale ai giovani laureati disoccupati, anch’essi in stato di mobilitazione, il paese sta conoscendo una nuova ondata di agitazioni. Questa situazione potrà sfociare ...
Vieni a scoprire cosa ti aspetta col JOBS ACT!
Il Sindacato Autorganizzato Sial Cobas organizza una giornata di autoformazione e autodifesa sul Jobs Act. La partecipazione è rivolta a tutti e tutte gli attivisti/e del sindacato, a coloro che fossero interessati/e a capirci di più per difendere i propri diritti, ...
Il giudice del lavoro stabilisce la reintegra per 18 soci lavoratori! Illegittima l’esclusione dalla cooperativa e il licenziamento collettivo
Come sindacato autorganizzato Sial Cobas, insieme al S.I. Cobas e ADL Cobas riteniamo utile far conoscere questa sentenza del Tribunale di Milano del 19 maggio 2015, che ha sancito la reintegra e il risarcimento di 18 lavoratori di una cooperativa ...
Lettera di un’operaia di Melfi ad un mese dalla sperimentazione dei nuovi turni di lavoro
“Da qualche settimana è iniziata la sperimentazione dei nuovi turni alla FCA di Melfi ed è già possibile descrivere una situazione tutt’altro che felice per noi donne”. Riportiamo la lettera di un’operaia dello stabilimento FCA (Fiat) di Melfi, tratto dal ...
Sentenza ThyssenKrupp: confermate le pene, mai così alte per un infortunio plurimo sul lavoro
Il 29 maggio 2015 il giudice della corte d’Assise d’Appello del tribunale di Torino ha confermato le pene già stabilite dalla Cassazione nel settembre 2014 contro sei ex manager imputati. La corte di Cassazione aveva rinviato gli atti ai giudici di ...
Roma 16 giugno: pensionati, esodati e lavoratori in presidio per pensioni dignitose
Scarica il Manifesto IL GIORNO DELLA COLLERA
Il TFR in busta paga è un flop
Su un campione di 1 milione di lavoratori, la scelta di liquidare il TFR in busta paga è stata effettuata solo da 567, ossia lo 0,0567%. E’ questo un primo parziale risultato dell’adesione dei lavoratori registrata a quasi due mesi dall’entrata in ...