La rete sindacale internazionale di solidarietà e di lotta, costituitasi a marzo 2013 durante la riunione di Saint-Denis (Francia) è il risultato di anni di scambi e di lavoro in comune tra varie organizzazioni fondatrici. In questo modo – e sulla ...
I contratti temporanei di breve durata hanno toccato il massimo storico
Più contratti a tempo, meno autonomi di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci, da Il Quotidiano del Lavoro- Sole24Ore del 12 novembre 2017 L’occupazione continua a crescere, spinta in prevalenza dai contratti temporanei di breve durata (in media 3-4 mesi) che ...
La giungla degli 868 contratti collettivi
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci, da Il Quotidiano del Lavoro- Il Sole 24Ore del 9 novembre 2017 Il numero dei contratti collettivi nazionali continua a lievitare: sono 868 quelli censiti nella banca dati del Cnel, nell’ultimo aggiornamento di settembre. ...
Terzo incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta
La Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, fondata nel marzo 2013 in Saint-Denis (Francia), è il risultato di anni di scambi e di lavoro comune fra parecchi delle sue organizzazioni fondatrici. È sulla base di idee e di ...
Sial Cobas: Sciopero, scioperi!?!
Sciopero, scioperi!?! Ce n’è un gran bisogno! Senza lotte non cambierà nulla. L’elenco dei motivi per cui si dovrebbe scioperare è lungo. Salari, pensioni, precarietà, disoccupazione, salute, sicurezza, ambiente, democrazia, spese militari. E sono solo alcuni degli argomenti per cui ...
Renzi celebra le mamme e dimentica le donne
Renzi celebra le mamme e dimentica le donne di Lorella Zanardo, da Il Fatto Quotidiano dell’8 maggio 2017 Una delle grandi conquiste degli ultimi decenni è stata la possibilità di vivere la maternità con autodeterminazione: significa che noi donne possiamo decidere ...
L’analisi sui nuovi dati Istat in tema di occupazione: meno lavoro e di bassa qualità
da Radio Città Fujiko del 4 maggio 2017, intervista a Marta Fana Renzi continua a diffondere dati sbagliati sull’occupazione ai tempi del Jobs Act, ma i dati Istat sono impietosi: l’occupazione ristagna. Nel frattempo la qualità del lavoro peggiora e, dopo l’abolizione ...
Lavoro nero: manuale di autodifesa di Je so’ pazzo
Questo manualetto è il risultato di un percorso nato all’interno della Camera Popolare del Lavoro di Napoli, un’esperienza nuova, autogestita, interna allo spazio e al progetto dell’Ex OPG “Je so’ pazzo”. Tra lavoratori ci siamo incontrati, abbiamo parlato, ci siamo ...
Rete Sindacale Internazionale: 1° Maggio giornata internazionale di lotta!
1° MAGGIO Giornata Internazionale di Lotta! Così come la giornata dell’8 marzo non è la “festa della donna”, ma un momento di convergenza internazionale della lotta delle donne per i loro diritti e per l’uguaglianza, il 1° maggio non è ...
Voucher, la Germania insegna: sostituirli con i minijob non è la soluzione
Voucher, la Germania insegna: sostituirli con i minijob rischia di essere la classica toppa che allarga il buco Sconosciuti in Italia, sono realtà quotidiana nel Paese che li ha inventati e introdotti nel lontano 2003. Fu la coalizione formata da ...