Meglio l’avvocato privato, del sindacato o l’azione sindacale? Davanti alle contestazioni disciplinari si deve sempre considerare se dopo la prima ce ne saranno altre che portano verso il licenziamento. La contestazione con sospensione cautelare porta quasi sempre verso il licenziamento. ...
Ex GKN rilicenziati un’altra volta: proseguono le iniziative per costruire il futuro
La GKN il 9 luglio 2021 ha licenziato una prima volta 420 lavoratori con una mail. Dal 31 marzo 2025 siamo alla svolta, con 120 lavoratori a cui arriveranno le lettere di licenziamento. Con lo slogan “Insorgiamo!” hanno resistito e ...
Non solo Volkswagen: crisi industria tedesca, a rischio 770mila posti di lavoro
di Angela Klein, redattrice Sozialistische Zeitung (SoZ) La paura si sta diffondendo in Germania. A settembre 2024, il Consiglio di Amministrazione di Volkswagen ha rescisso l’accordo collettivo “Garantire il futuro”, che era stato aggiornato l’ultima volta nel 2021. L’accordo escludeva ...
Emiliano Brancaccio: i posti di lavoro disponibili sono solo il 10% del totale dei disoccupati
Intervento dell’economista Emiliano Brancaccio, Università del Sannio, RAI News 24 – 14 giugno 2021 Tanta enfasi sulla necessità di formare i lavoratori e migliorare le agenzie di collocamento per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Ma bisognerebbe ricordare ...
Incontro del Coordinamento dei Lavoratori e delle Lavoratrici degli Alberghi con la Pastorale del lavoro della Diocesi Ambrosiana
Maggio, 2021Comunicato del Coordinamento dei lavoratori e delle lavoratrici degli alberghi di Milano FB: lavoratori e lavoratrici del turismo Nel pomeriggio di venerdì 30 aprile, abbiamo incontrato Don Walter Magnoni responsabile della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi Ambrosiana, ...
Sial Cobas: 8 marzo, sciopero globale contro la violenza maschile e le discriminazioni di genere
8 MARZO, SCIOPERO GLOBALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE E LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE “SE CI FERMIAMO NOI SI FERMA IL MONDO!” Anche questo 8 marzo come Sial Cobas raccogliamo e rilanciamo l’invito di “Non Una di Meno” a costruire uno ...
Alberghi: presentato in Prefettura di Milano il dossier sulla grave situazione degli appalti
Il 15 gennaio 2021, il Sial Cobas, organizzato con SiCobas e CUB nel Coordinamento Lavoratrici e Lavoratori Alberghi Milano, era in presidio davanti alla Prefettura di Milano con i lavoratori e le lavoratrici degli appalti degli alberghi di Milano. Una ...
Cade il blocco dei licenziamenti: ecco i sei casi in cui sono possibili
Lo stop ai licenziamenti è iniziato il 17 marzo. Fino al 17 agosto, è stato un blocco generalizzato, che ha riguardato tutti i licenziamenti, collettivi e individuali, per motivi economici. Ora invece il divieto diventa “flessibile”. Nei mesi che ci ...
Union syndicale Solidaires: 17 settembre sciopero e manifestazioni per un rientro di lotta contro crisi, licenziamenti e precarietà
CRISI, LICENZIAMENTI E PRECARIETA’… UN RIENTRO DI LOTTA DA PREPARARE CON LE NOSTRE RIVENDICAZIONI! LICENZIAMENTI, DISOCCUPAZIONE MASSICCIA ED EFFETTO SORPRESA! traduzione a cura di Fabrizio Burattini Lo sapevamo, la crisi del Covid ha portato a piani di licenziamento e porterà ...
Unione Sindacale Solidaires: determinati ad agire
Unione Sindacale Solidarires: determinati ad agire Dichiarazione del Comitato Nazionale dell’’Union syndicale Solidaires, membro francese della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, del 1-2 luglio 2020 Traduzione a cura del Sial Cobas Il Comitato Nazionale di Solidaires constata ...