MOBBING O STRAINING: IL DIRITTO AL RISARCIMENTO PER IL LAVORATORE Da Studio Cataldi dell’8 marzo 2018 su segnalazione di Marco Spezia e Medicina democratica di Paolo Calmieri Oltre alla fattispecie del mobbing, la giurisprudenza ha affermato che dà diritto al ...
Il contratto a tutele crescenti (Jobs Act) sottoposto al vaglio della Corte Costituzionale
L’Avvocato Pier Luigi Panici è intervenuto al convegno che abbiamo segnalato su questo sito, tenutosi lo scorso 23 febbraio a Palazzo reale, dal titolo: Art. 18, EFFETTIVITA’ DEI DIRITTI, ECONOMIA: RICOSTRUIRE DOPO IL JOBS ACT Pubblichiamo di seguito il testo completo ...
Convegno a Milano il 23 febbraio: Art. 18, effettività dei diritti, economia. Ricostruire dopo il Jobs Act
Milano PALAZZO REALE Sala delle Conferenze – Piazza Duomo, 14 Ore 14.30 – 18.30 Art. 18, EFFETTIVITA’ DEI DIRITTI, ECONOMIA: RICOSTRUIRE DOPO IL JOBS ACT Evento organizzato dall’Associazione Comma2 Presiede Mario Fezzi Saluti di Alberto Piccinini Interventi: Andrea Di Stefano – L’economia della ...
Germania: IG Metall sigla l’accordo-pilota per le 28 ore. E Confindustria cosa ci guadagna?
Novità dalla Germania sul fronte della contrattazione sindacale: la IG Metall, il sindacato di massa dei metalmeccanici, dopo tre settimane di interruzioni dal lavoro e un paio di scioperi di avvertimento ha strappato nella contrattazione per il rinnovo del contratto ...
Risoluzione finale del III° incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta
La rete sindacale internazionale di solidarietà e di lotta, costituitasi a marzo 2013 durante la riunione di Saint-Denis (Francia) è il risultato di anni di scambi e di lavoro in comune tra varie organizzazioni fondatrici. In questo modo – e sulla ...
Sial Cobas: un primo report dal 3°incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta
Si è svolta nei giorni scorsi, dal 25 al 28 gennaio, nella località di El Escorial, nei dintorni di Madrid, il 3° incontro della “Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotta”. I primi due incontri si sono svolti nel 2013 ...
«Rifate 14 camere in sei ore o scattano i tagli al salario». Hotel condannato
«Rifate 14 camere in sei ore o scattano i tagli». Hotel condannato Retribuzione a cottimo individuale per tre cameriere assunte a tempo indeterminato costrette a subire detrazioni dallo stipendio se non rispettavano i tempi di Luigi Ferrarella, da il Corriere ...
Terzo incontro della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta
La Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, fondata nel marzo 2013 in Saint-Denis (Francia), è il risultato di anni di scambi e di lavoro comune fra parecchi delle sue organizzazioni fondatrici. È sulla base di idee e di ...
infoline 020202 del Comune di Milano in stato di agitazione
L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio “Infoline 020202” contesta alla Direzione che l’ulteriore mancata pubblicazione del bando di reperimento del personale rappresenta un ulteriore segnale negativo sulla sopravvivenza del servizio svolto da personale dipendente del Comune. Gli impegni presi con le ...
Dipendente in malattia: obbligo di comunicazione e certificato medico
dal sito La Legge per Tutti Scatta il licenziamento per il lavoratore che non comunica la propria assenza all’azienda e il cui medico curante, per un disguido tecnico, non invia il certificato medico all’Inps. Inutile invocare il problema di connessione ...