Sindacato

Pubblico Impiego in Movimento: resoconto della riunione del 22 settembre 2016

Dopo l’assemblea di Bologna nell’aprile scorso, si è riunito a Milano Pubblico Impiego in Movimento, urgeva confrontarsi e decidere cosa fare. A Bologna innumerevoli le dichiarazioni di intenti condivise da delegati e sigle sindacali di base, parte delle quali si ...

Continua

Contratto metalmeccanici: riparte la trattativa con un’insidiosa proposta di Federmeccanica

 Contratto dei metalmeccanici, riparte la trattativa L’intesa riguarda 1,6 milioni di tute blu. Al centro dell’incontro fra Fiom-Fim-Uilm e Federmeccanica gli aumenti da inserire nel contratto nazionale scarica la bozza di accordo articolo di Luisa Grion, da Repubblica del 28 ...

Continua

Federmeccanica punta a superare gli aumenti salariali tabellari volti a recuperare l’inflazione

METALMECCANICI: I sindacati alla prova di una trattativa ‘’vera’’ di Massimo Mascini, da Il Diario del Lavoro del 28 settembre 2016 Federmeccanica ha presentato la sua nuova proposta. Una mossa dovuta per far uscire il negoziato per il rinnovo del contratto ...

Continua

Sciopero nazionale dei ferrovieri per un contratto vero!

Ieri è iniziato lo sciopero dei ferrovieri con i sindacati di base CAT, CUB Trasporti e SGB, che terminerà questa sera alle 21. Sosteniamo la loro lotta per un giusto contratto, contro le privatizzazioni in atto nelle Ferrovie, che peggiorano le ...

Continua

Referendum costituzionale: Il NO di Luigi Ferrajoli contro il “premierato assoluto”

Contro il “premierato assoluto”. Intervista a Luigi Ferrajoli La riforma della Costituzione e l’Italicum cancellano la democrazia parlamentare. Ecco perché il professor emerito di Roma Tre invita a votare “No” al referendum del prossimo 4 dicembre di Duccio Facchini, Tratto ...

Continua

“Licenziamento illegittimo”: i 5 operai della FCA di Pomigliano vanno reintegrati!

I cinque operai di Pomigliano alla fine hanno vinto contro Fca! È bene sottolineare (come ricorda Giorgio Cremaschi) che i cinque operai sono stati reintegrati in Fiat perché assunti ancora con le vecchie regole. Se fossero stati invece assunti con il ...

Continua

Belgio: il 29 settembre manifestazione nazionale contro le politiche di austerity

Il governo Michel festeggia i suoi due anni dall’insediamento, ma di sicuro non festeggiano i lavoratori e i pensionati.  Il fronte comune sindacale ha indetto una giornata di sciopero e manifestazione nazionale  a Bruxelles il prossimo 29 settembre. Mancata indicizzazione, congelamento ...

Continua

Brasile: terza settimana di sciopero ad oltranza dei bancari #negociabanqueiro

Sempre più lavoratori del settore bancario brasiliano si stanno unendo allo sciopero contro la Riforma del Lavoro e per migliori condizioni di salario e lavoro nel settore. Lo sciopero ad oltranza, iniziato lo scorso 6 settembre, è alla sua terza ...

Continua

Brasile: i 5 punti della Riforma del Lavoro e delle Pensioni contro cui si sciopera il 22 e 29 settembre

In Brasile il governo del non-eletto presidente Michel Temer ha in discussione una Riforma del Lavoro e una Riforma delle Pensioni che comporteranno una perdita di diritti e un impoverimento generalizzato del popolo brasiliano. Contro queste riforme, di cui abbiamo tradotto ...

Continua