Report Tavolo lavoro e welfare — 4/5 febbraio 2017, Bologna Piano femminista contro la violenza Il Tavolo lavoro e welfare ha individuato alcune misure che possono e devono essere applicate immediatamente nella prospettiva di facilitare e rendere efficaci i percorsi ...
Francia: ripensare strategicamente la sconfitta delle lotte contro la Loi Travail
Pensare strategicamente la lotta contro la Loi Travail – di Christian Laval “Contre la loi travail et son monde” di Davide Gallo Lassere è il primo libro che tenta di fare il punto sulla sequenza di lotta sociale della primavera ...
Contratto metalmeccanici: malattia e visite fiscali. E un consiglio.
Pubblichiamo un pezzo informativo a cura della redazione di ALTRIRITMI, foglio di informazione dei lavoratori Electrolux Forlì – FEBBRAIO 2017. Questo articolo ha il duplice scopo di informarvi su una “novità” davvero pazzesca che di recente è capitata anche a qualche ...
Welfare aziendale: la fine dello “Stato sociale” a danno del tuo salario!
Pubblichiamo un ottimo contributo di Cortocircuito sul welfare aziendale, elemento che ritroviamo in tutti gli ultimi rinnovi contrattuali (dalle singole aziende, vedi Eataly o Fca, alle categorie, vedi igiene ambientale, commercio, metalmeccanici). E’ forse l’unico elemento che mette d’accordo padroni e ...
Legge 104: interpretazione innovativa in una sentenza della Corte di Cassazione
Legge 104, maggiori tutele per i lavoratori che assistono parenti disabili (ma attenzione agli abusi) di Mariaclaudia De Gregorio (Area Pro Labour), da Il Fatto Quotidiano del 1 febbraio 2017 Il lavoratore che beneficia dei permessi mensili per assistere una ...
Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario: l’intervento che manca per creare occupazione
Lavorare meno, lavorare tutti di Simone Fana, dal sito IlCorsaro.it Una misura di riduzione generalizzata dell’orario di lavoro avrebbe un impatto rilevante se indirizzata al lavoro pubblico e alle attività della amministrazione dello stato Negli ultimi decenni il mercato del ...
Non Una di Meno: nuovo appello ai sindacati per l’8 marzo
8 marzo: la sfida di uno sciopero femminista e globale L’8 marzo in diverse parti del mondo le donne si mobiliteranno per il primo sciopero globale. Le attiviste argentine di Niunamenos stanno discutendo l’articolazione delle loro pratiche di lotta a partire ...
Molestie sessuali sul lavoro: decalogo su come difendersi
Sono oltre un milione in Italia le lavoratrici che hanno subito abusi da parte di superiori e colleghi, nell’arco della vita. Non solo in fase di assunzione, ma anche per mantenere il posto o per una promozione. Di denunce però, ...
Egitto: lavoratori incarcerati per incitamento allo sciopero. Ma nel 2016 sono cresciute le mobilitazioni dei lavoratori
A un anno dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo, traduciamo un articolo sull’ultimo sciopero in corso in Egitto ed un bilancio sull’anno appena trascorso. Un anno che, nonostante la terribile repressione anti-sindacale e anti-sociale del governo di Al Si-si, peggiore ...
25 gennaio 2017, manifestazione a Roma per Giulio Regeni
Mercoledì 25 gennaio sarà trascorso un anno esatto dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Nonostante siano passati 365 giorni, la verità sull’arresto, la sparizione, la tortura e l’uccisione del giovane ricercatore italiano è ancora lontana. Per continuare a chiedere ...