COMUNICATO n° 38 della CGT (Confederación General del Trabajo), settore federale per il Telemarketing: SULLO STATO DELLA NEGOZIAZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO 10 ottobre 2016 www.cgt-telemarketing.es Traduzione a cura di Sial Cobas Pugno sul tavolo. Successo nelle mobilitazioni Lo scorso 6 ottobre ...
Appello di Pubblico Impiego in Movimento: rivendichiamo salari, diritti, democrazia
APPELLO DI PUBBLICO IMPIEGO IN MOVIMENTO RIVENDICHIAMO SALARI, DIRITTI, DEMOCRAZIA Siamo lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati di diverse città ed enti pubblici. Abbiamo deciso di prendere la parola per denunciare il pesante attacco al nostro salario, ai nostri diritti ...
Jobs Act: non ha aumentato l’occupazione, ha cancellato l’art.18, ha fatto risparmiare le aziende
dal sito di Militant, del 29 settembre 2016 Giochi senza frontiere: che fine ha fatto il Jobs Act? Oggi proponiamo un gioco: prendete un qualsiasi motore di ricerca web, provate a cercare informazioni sulla condizione del mercato del lavoro post ...
“Prigioniero della precarietà”: ex pompiere si toglie la vita, ennesimo ‘omicidio di Stato’
«La precarietà mi ha ucciso». La straziante lettera d’addio di Fabio, ennesimo ‘omicidio di Stato’ L’uomo si è tolto la vita a Qualiano: in una missiva rinvenuta nella sua sua vettura ha spiegato i motivi dell’estremo gesto, poi chiede scusa ...
Sciopero nazionale dei ferrovieri per un contratto vero!
Ieri è iniziato lo sciopero dei ferrovieri con i sindacati di base CAT, CUB Trasporti e SGB, che terminerà questa sera alle 21. Sosteniamo la loro lotta per un giusto contratto, contro le privatizzazioni in atto nelle Ferrovie, che peggiorano le ...
Belgio: il 29 settembre manifestazione nazionale contro le politiche di austerity
Il governo Michel festeggia i suoi due anni dall’insediamento, ma di sicuro non festeggiano i lavoratori e i pensionati. Il fronte comune sindacale ha indetto una giornata di sciopero e manifestazione nazionale a Bruxelles il prossimo 29 settembre. Mancata indicizzazione, congelamento ...
Pubblico Impiego in Movimento: incontro il 22 settembre a Milano
Proseguiamo il cammino di pubblicoimpiegoinmovimento Appello ai partecipanti all’Assemblea di Bologna del 9 aprile 2016, Pubblico Impiego in Movimento, per riprendere il percorso unitario che avevamo costruito insieme con la mozione finale di Bologna: “Diamo vita ad un coordinamento stabile ...
Germania: gli effetti devastanti dell’Hartz IV, la Riforma del Lavoro da imitare in tutti i Paesi del Sud Europa
GLI EFFETTI DEVASTANTI DELL’HARTZ IV SECONDO IL SOCIOLOGO KLAUS DÖRRE Il magazine austriaco Kurier ha intervistato il sociologo tedesco Klaus Dörre in merito ai recenti dati sul basso livello di disoccupazione in Germania e la loro correlazione con la riforma ...
Torniamo a parlare di prevenzione e rischio zero: proposte di lavoro di Medicina Democratica
Un estratto dalla presentazione delle giornate di discussione del convegno per il quarantennale di Medicina Democratica del 28-29 ottobre 2016. Abbiamo per ora estrapolato la traccia di lavoro sulla questione “salute e sicurezza dentro e fuori il luogo di lavoro”, che potrebbe essere uno ...
Basta morire sul lavoro. Mercoledì 21 settembre sciopero dei metalmeccanici in tutta Italia
Come Sial Cobas sosteniamo e rilanciamo questa prima azione di sciopero indetto da Fim, Fiom e Uilm e auspichiamo che l’ora di assemblea in fabbrica venga utilizzata per discutere delle questioni di salute e sicurezza dei rispettivi luoghi di lavoro, di ...